Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Ottobre 2024
Le Misericordie d'Italia proporranno a tutti i volontari la partecipazione al gesto di preghiera, il World Rosary Day, che la Chiesa cattolica ha convocato in vista dell'Anno santo del prossimo anno. Intenzione del Rosario mondiale di lunedì prossimo: la pace
di Giampaolo Cerri
Acli, con Adiconsum e Movimento consumatori, potenzia la rete di aiuto ai cittadini e microimprese in difficoltà finanziarie grazie a un progetto sostenuto dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. I dati raccolti affluiranno al "Tavolo di confronto permanente"...
28 Settembre 2024
La settimana scorsa a Pesaro, Assifero ha riunito molte fondazioni di comunità. Il segretario generale Carola Carazzone fa il punto su questo movimento filantropico, che conta in Italia oltre 52 realtà. Con Federica Maria Panicali e Federica Cavalli, scopriamo Fondazione...
21 Settembre 2024
Per "I podcst di ProdurreBene", VITA ha chiesto al massimo esperto di impatto in Italia, Mario Calderini, una valutazione del "Rapporto sulla Competitività europea" di Mario Draghi. Il professore del Politecnico di Milano ne dà un giudizio piuttosto severo: «È...
20 Settembre 2024
Il presidente aclista Manfredonia si rivolge a Governo e Regioni: «I danni provocati dai cambiamenti climatici stanno diventando una realtà quotidiana in molte dei nostri territori e non ci si può più limitare a gestire l’emergenza». Necessaria una strategia a...
19 Settembre 2024
Lo storico riconoscimento di Teva Italia alle associazioni che si impegnano per l'umanizzazione dei luoghi di cura quest'anno avrà anche un quinto premio, dedicato ai progetti che valorizzano i caregiver familiari. Il ceo Comberiati: «Siamo consapevoli del loro importante ruolo nel percorso...
14 Settembre 2024
Il professore attende l'inizio dell'anno scolastico per dire la sua sulla proposta di vietare i cellulari agli under 14 e l'accesso ai social sotto i 16 anni. Assurdo proporre questi divieti, ignorando «l’effetto che anche computer e videogiochi e in...
13 Settembre 2024
Chi si prende cura di un'altra persona, malato o con disabilità, spesso familiare, è definito così. Sia che lo faccia per affetto, sia che lo faccia per professione. Talvolta qualcuno dice "badante" ma non è esattamente la stessa cosa. In...
11 Settembre 2024
Dal mondo della finanza a impatto, tra i primi a intervenire sul Rapporto europeo dell'ex-governatore della Banca centrale, è stato Filippo Addarii di PlusValue. Con uno sguardo possibilista sull'analisi che, con tutta probabilità, ispirerà la politica industriale europea a venire:...
10 Settembre 2024
Alla vigilia dell'incontro di Cagliari, il presidente aclista ricorda che il lavoro sottopagato «è una piaga ancora troppo nascosta e spesso mascherata dai dati positivi sull’occupazione». Formazione continua contro il mismatch fra domanda e offerta. Il nodo dell'intelligenza artificiale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive