Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
17 Novembre 2022
Bellusco 7mila abitanti in Provincia di Monza e Brianza. Realtà che conta più di trenta associazioni impegnate nel sociale, nella cultura nello sport. Tra di esse, l’associazione “Tenda della Pace” che si occupa di informare sui conflitti nel mondo, promuovere...
di Gabriella Debora Giorgione
3 Novembre 2022
“Nessuno si senta escluso” trova espressione e significato nel piccolo comune dell’alto Ionio cosentino. Qui una progettazione olistica mette a sistema capitale naturale, capitale sociale e capitale umano
26 Ottobre 2022
Firmati i “Patti di Lviv” tra municipalità. Il MEAN-Movimento di Azione Nonviolenta, insieme ad alcuni comuni italiani e al Coordinatore delle ANCI regionali italiane hanno firmato con venticinque comuni ucraini uno Statement che da oggi regola i reciproci impegni a...
25 Ottobre 2022
Il Movimento europeo azione non violenta incentrerà l'incontro di oggi sui “Patti di azione nonviolenta”, accordi di natura para-contrattuale fra enti locali, con i quali le parti concordano tutto ciò che è necessario per la cura dei beni comuni urbani...
31 Agosto 2022
«L’autonomia differenziata non farebbe altro che accrescere le diseguaglianze nel Paese. Chiediamo alla politica interventi seri, concreti, intelligenti, ispirati da una progettualità prospettica, non viziata da angusti interessi o tornaconti elettorali». Così i Vescovi delle Aree interne, riuniti a Benevento...
26 Agosto 2022
"Lavorare tutti, lavorare meglio". Su questo tema, la Ministra Elena Bonetti riconosce il valore strategico e innovativo del principio della sussidiarietà, l’elemento strategico dell’“essere comunità” e difende il ruolo del Terzo settore nella co-progettazione e nella attuazione corresponsabile di una...
25 Agosto 2022
Il ministro Andrea Orlando al Meeting di Rimini: non possiamo parlare di competitività e di difesa del lavoro se non affrontiamo prima di tutto il tema dei salari. Per evitare il rischio di “lavoro povero” occorre realizzare un patto che...
24 Agosto 2022
Quando un lavoro può definirsi “degno”? Una cosa ormai è certa: la “sostenibilità” non è solo un “affare dell’ambiente”, avulso e indipendente dall’uomo. Ambiente e persona, e quindi anche il lavoro, sono strettamente legati, in una visione di “ecologia ed...
20 Agosto 2022
Presentato al Meeting di Rimini il Manifesto promosso da NeXt-Nuova economia per tutti al quale hanno già aderito oltre duecento tra Associazioni e Soggetti della Società civile italiana. Giorgio Vittadini e Mauro Magatti, nella conferenza stampa guidata da Eugenio Andreatta...
5 Agosto 2022
I Piccoli Comuni del Welcome, i Borghi Autentici d'Italia e i Sindaci del Recovery sud aderiscono al Manifesto promosso da NeXt-Nuova economia per tutti: con il nuovo governo saremo collaborativi ma inflessibili rispetto agli obiettivi che aspettiamo da troppo tempo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive