Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
4 Marzo 2023
Sette confessioni religiose, 53 nazionalità diverse, Città europea della Riforma, Città che legge, capofila di nove comuni che in Val Pellice attivano un Sistema Accoglienza Integrazione che accoglie 145 persone migranti. Marco Cogno, 42 anni di cui nove di politica...
di Gabriella Debora Giorgione
25 Febbraio 2023
Villetta Barrea, 600 abitanti nel cuore della Marsica. Adagiato sul lago artificiale di Barrea, il piccolo comune abruzzese punta a recuperare l'antica centrale idroelettrica per raggiungere l'autonomia energetica. Nel dialogo con la sindaca Giuseppina Colantoni, scopriamo che "il borgo dei...
18 Febbraio 2023
Un piccolo comune sportivo all'aperto. Questa la scelta politica di Lorenzo Berardinetti sindaco di Sante Marie, in provincia dell'Aquila, da 25 anni. Riserva naturale, sentieri e cammini, tartufi, castagne, funghi, big bench e cicloturismo raddoppiano le presenze e aprono alla...
11 Febbraio 2023
San Bellino, provincia di Rovigo. Qui il sindaco è stato premiato come "Miglior sindaco del mondo". Dialogo con Aldo D'Achille, da insegnante di scienze religiose a primo cittadino di un piccolo comune di 1.200 abitanti con il più grande impianto...
4 Febbraio 2023
Meno di 300 abitanti in provincia di Sassari. Come rilanciare un comune in «picchiata libera» demografica? Le risposte del sindaco Silvano Arru: comunità energetica, percorsi del turismo religioso e costruzione di un forte senso di appartenenza e coesione con suoi...
28 Gennaio 2023
Andare oltre il mare: questa la sfida del piccolo comune dell'alto Jonio cosentino che ha puntato su una progettazione partecipata di comunità per raggiungere l'obiettivo della "esclusione zero". Dialogo con Rosanna Mazzia, la sindaca che ci spiega come traghetterà la...
23 Gennaio 2023
Dal 25 al 27 gennaio prossimi a Lisbona si apre un nuovo incontro di Alleanza migrazione. Previste tavole rotonde e officine per discutere su un modello di ospitalità basato su tre assi trasversali: l’accesso universale ai diritti, la partecipazione sociale...
21 Gennaio 2023
Accoglienza, rigenerazione, innovazione: così il piccolo comune dell'entroterra campano sta combattendo lo spopolamento e ha salvato la scuola. Anzi l'ha potenziata con il tempo pieno. Incontro con il primo cittadino Vito Fusco che oltre al passato ci fa anche assaggiare...
14 Gennaio 2023
Tappa in un piccolo comune piemontese in provincia di Torino che ha conquistato l'autonomia energetica con una scelta di economia circolare. Scuole, servizi sanitari di comunità, nuove famiglie che arrivano. Un intero territorio che si unisce per fare sistema territoriale...
7 Gennaio 2023
Da un laboratorio civico nasce l'esperienza di governo del centro dell'Alto Sannio in Campania. Una comunità rassegnata allo spopolamento risvegliata dal metodo della progettazione partecipata. Una cittadinanza attiva coinvolta in una rigenerazione territoriale di quasi otto milioni di euro. L'intervista...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive