Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
15 Aprile 2023
Giuseppe Addabbo ha 45 anni e dal 2012 è sindaco di Molinara, piccolo comune del Fortore campano in provincia di Benevento. A lui il compito di restituire alla comunità coesione e "pacificazione sociale" dopo anni di politica in cui esercizio...
di Gabriella Debora Giorgione
11 Aprile 2023
In Italia c'è un sistema virtuoso di accoglienza delle persone migranti: si chiama Sai, Sistema accoglienza integrazione ed è promosso dalla Associazione nazionale comuni italiani-Anci e dal Ministero dell’Interno. Un progetto attivato dai comuni e gestito con il terzo settore....
8 Aprile 2023
Noragugume, provincia di Nuoro, 283 abitanti. Sindaca da meno di tre anni, Rita Zaru affronta una difficoltà estrema all'innovazione di un territorio flagellato dalle cavallette nei campi e dalla resistenza alla coesione sociale. Ma non si arrende e in questo...
1 Aprile 2023
Neanche mille abitanti, Forni di Sopra - piccolo comune in provincia di Udine - ha investito in un turismo "di famiglia" e non di massa. Qui il sindaco ha promosso la rete turistica "Dolomiti in tutti i sensi" ed ha...
25 Marzo 2023
Ussita, abitanti 378 censiti nel 2021. Il sisma del 2016, oltre a distruggere il presente del piccolo comune marchigiano, ne ha minato il futuro perché tutti gli abitanti, trasferiti sulla costa, non sono più tornati. Qui Silvia Bernardini, sindaca tenace...
18 Marzo 2023
Rocco Rosano, 45 anni, è al terzo mandato di sindaco di Castelsaraceno, 1.300 abitanti circa in provincia di Potenza. Per riattivare la sua comunità punta su ascolto e partecipazione. E per sognare il futuro decide di costruire il ponte tibetano...
15 Marzo 2023
Nel Peace Village, inaugurato pochi giorni fa a Brovary, nell’oblast’ di Kiev, arrivano i libri raccolti a Bellusco, comune di 7mila abitanti in Provincia di Monza e Brianza, con il progetto “Un ponte di libri per l’Ucraina”. Nelle casette riscaldate,...
11 Marzo 2023
Poco meno di 1.300 abitanti tra Nebrodi e mare siciliani, Castel di Lucio è famosa perché per raggiungerla si percorre la Fiumara d'Arte, uno dei parchi d’arte a cielo aperto più grandi d’Europa dove, tra altre, c'è l'installazione "Una curva...
8 Marzo 2023
In una Mozione mandata a tutti i sindaci perché l'adottino, l'Associazione nazionale dei comuni italiani interviene a difesa dei diritti delle donne iraniane e afghane vittime di privazioni dei diritti, violenze fisiche e psicologiche. Per la Giornata internazionale della donna,...
4 Marzo 2023
Due sindaci di due piccoli comuni leggono le reciproche interviste della nostra rubrica "Piccoli comuni, grandi Sindaci" e decidono di ritrovarsi dopo qualche anno dal loro primo incontro. Nord chiama Sud. E Castel del Giudice (Is) apre le porte a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive