Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Agosto 2023
Dal 29 luglio al 12 agosto Casa Ronald McDonald Roma Palidoro accoglie 12 famiglie provenienti dal Paese invaso. Un progetto, giunto alla sua seconda edizione, nato dalla collaborazione dalla nota Fondazione per l’Infanzia insieme con Movimento Europeo di Azione Nonviolenta...
di Gabriella Debora Giorgione
29 Luglio 2023
Dal 1981 al 2021 passa da 5.084 a 3.013 abitanti. Polizzi Generosa, provincia di Palermo, è un piccolo comune nel cuore delle Madonie. Da tre anni, Polizzi è guidato da Gandolfo Librizzi, filosofo, scrittore e studioso, che sta imprimendo una...
24 Luglio 2023
"Italia dei comuni. Politiche di Welfare, Innovazione, Sostenibilità": attivato all'Università della Calabria un Corso di alta formazione destinato a sindaci, assessori, personale dei piccoli comuni per formare esperti in Public and sustainability management e in co-progettazione per l’attuazione di politiche...
22 Luglio 2023
Classe 1942, Domenico Amorisco è il sindaco più longevo d'Italia. Ad 81 anni guida per la nona volta un piccolo comune italiano. Dopo Valmala, Brossasco e Sampeyre, dal 2021 è di nuovo sindaco di Casteldelfino, 1.300 di altitudine e 142...
15 Luglio 2023
Greccio, 1.500 abitanti circa in provincia di Rieti ma ad un filo di terra da Assisi. Il piccolo comune guidato dal sindaco Emiliano Fabi è nella piccola valle reatina che custodisce il primo presepe al mondo, quello che san Francesco...
8 Luglio 2023
Fai della Paganella, 912 abitanti in provincia di Trento, nel 2020 sceglie per la prima volta nella sua storia un sindaco donna. È Comune amico della famiglia: due Tagesmutter, la poltrona dell'allattamento, un campo estivo che diventa una piccola città...
1 Luglio 2023
Classe 1993, Beatrice Poli nel 2014 è assessora e nel 2019 sindaca di un piccolo comune di circa 3.400 abitanti esteso su 84 km quadrati. Siamo a Casalfiumanese, provincia di Bologna, che dal 2001 vede crescere i suoi abitanti di...
24 Giugno 2023
Nel cuore delle Madonie, dorsale montuosa della Sicilia del nord: Castelbuono, in provincia di Palermo, candidata a città creativa Unesco, è punto di riferimento italiano per l'arte della pasticceria da forno. Ma ha anche il primato della raccolta differenziata, dell'inclusione...
17 Giugno 2023
È il Comune più piccolo d'Italia per numero di abitanti. Dario Pesenti governa Morterone, 31 abitanti in provincia di Lecco, anche con tre esponenti del partito Gay Lgbt+, due in consiglio ed uno in giunta. La sua delibera contro atteggiamenti...
10 Giugno 2023
Santorso, provincia di Vicenza, è diventato un modello di governance. Le scelte politiche nella gestione dell'acqua, la visione sovracomunale, la sanità sociale pubblica, la partecipazione e l'ascolto dei bisogni, le progettazioni Pnrr rivolte alle generazioni future, ma soprattutto il sistema...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive