Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
24 Giugno 2023
Nel cuore delle Madonie, dorsale montuosa della Sicilia del nord: Castelbuono, in provincia di Palermo, candidata a città creativa Unesco, è punto di riferimento italiano per l'arte della pasticceria da forno. Ma ha anche il primato della raccolta differenziata, dell'inclusione...
di Gabriella Debora Giorgione
17 Giugno 2023
È il Comune più piccolo d'Italia per numero di abitanti. Dario Pesenti governa Morterone, 31 abitanti in provincia di Lecco, anche con tre esponenti del partito Gay Lgbt+, due in consiglio ed uno in giunta. La sua delibera contro atteggiamenti...
10 Giugno 2023
Santorso, provincia di Vicenza, è diventato un modello di governance. Le scelte politiche nella gestione dell'acqua, la visione sovracomunale, la sanità sociale pubblica, la partecipazione e l'ascolto dei bisogni, le progettazioni Pnrr rivolte alle generazioni future, ma soprattutto il sistema...
3 Giugno 2023
«Se ti candidi per fare ordinaria amministrazione, è meglio che resti a casa», questa la scelta politica fatta dal sindaco Stefano Micheli per riportare alla luce Rocca Sinibalda, borgo medievale in provincia di Rieti che un tempo era crocevia strategico...
27 Maggio 2023
Non arriva a 2mila abitanti, ma conta oltre un milione di visitatori in un anno. Pienza, sogno della Val D'Orcia, raccontata dal suo sindaco, Manolo Garosi, 42 anni, farmacista, che fin dal 2009 partecipa al governo del piccolo comune toscano...
20 Maggio 2023
Renata Bianco è la sindaca di Barolo, piccolo comune di circa 650 abitanti in provincia di Cuneo. Ci racconta la vita nel Comune patria del prestigioso vino i cui filari sono patrimonio Unesco. Le progettazioni, lo spopolamento, le politiche di...
13 Maggio 2023
L'hanno chiamato "Ostana dei miracoli": è il piccolo comune del cuneese che da cinque è arrivato a circa 90 abitanti superando la crisi di un preoccupante spopolamento. Silvia Rovere dal 2019 è la sindaca di Ostana e ci racconta come...
6 Maggio 2023
Dialogo con Ivan Martella, sindaco del piccolo comune in provincia di Messina di circa 900 abitanti: «La nostra Amministrazione ha iniziato a lavorare nell’ottobre 2020, ma io e il mio gruppo venivamo da cinque anni di opposizione in cui abbiamo...
29 Aprile 2023
È la prima donna ad essere eletta sindaco di Collepasso, piccolo comune in provincia di Lecce. Laura Manta per prima cosa riporta le politiche sociali al centro della governance e progetta un comune attrattivo per un turismo non "mordi e...
22 Aprile 2023
Camerano, provincia di Ancona: dal 2011 al 2021 perde pochi abitanti, complici il mare e il polo produttivo. Ma il centro si svuota. Per il sindaco Oriano Mercante la ricetta contro lo spopolamento è incentivare le famiglie ad avere almeno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive