Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
Lavorare per ricostruire un tessuto connettivo che resista alle tentazioni di "mollare": dall'Unione dei Comuni dell'Alto Jonio cosentino arriva una sfida di impresa che punta su innovazione sociale e sviluppo sostenibile
di Gabriella Debora Giorgione
Il premio "Giuseppe Francese" al giornalista dell'agenzia Sir e ceo de "Il Mediterraneo", l'impresa sociale di comunicazione che racconta le periferie sociali e geografiche di Palermo e della Sicilia: «Proviamo a generare impatto sociale attraverso il nostro racconto»
3 Febbraio 2025
“State trafficking” è un rapporto che denuncia il traffico di migranti alla frontiera tra Tunisia e Libia. Il lavoro è stato presentato anche al Parlamento europeo: «Una ricerca che prova l'esistenza di un ignobile mercato tra autorità libiche e autorità...
24 Gennaio 2025
Ha vissuto tutta la sua vita professionale e personale con i giovani e con gli amministratori comunali. Dialogo con il Coordinatore delle Anci regionali che ne lascia la guida dopo 55 anni
22 Gennaio 2025
Con un'ordinanza, il Commissario straordinario per la ricostruzione delle aree colpite dalle devastanti alluvioni che hanno interessato l’Emilia-Romagna, la Toscana e le Marche apre l'accesso ai contributi per i danni subiti nel maggio di due anni fa
Nel piccolo "comune del welcome" in provincia di Palermo, accolti tre mamme con i loro quattro figli, una nonna con suo nipote provenienti da Horodnia, Ucraina, grazie al "ponte di pace" che il Mean-Movimento europeo di azione nonviolenta sta creando...
17 Gennaio 2025
Fino al 4 marzo 2025 gli enti iscritti al Runts (Registro unico del Terzo settore) possono presentare domanda per ottenere i finanziamenti, pari a complessivi 2,5 milioni di euro, per migliorare i propri servizi ed ottimizzarne la gestione: tutto quello...
7 Ottobre 2024
Chiusa la sesta edizione della kermesse che raduna il mondo dell'economia civile. Il premio alle start-up sostenibili, il manifesto dei giovani, il riconoscimento ai comuni e al Terzo settore che collaborano, il Rapporto sul "Ben vivere"
5 Ottobre 2024
Vengono da tutta Italia, operano in settori produttivi tra loro differenti e hanno forme giuridiche e dimensioni altrettanto diverse. A Firenze le hanno premiate, dando loro il mandato di annunciare le ragioni dell'Economia civile. Nella seconda giornata, l'economista Alberto Acosta...
4 Ottobre 2024
Al grande evento, da ieri e fino domenica a Firenze, protagonista la "Civil social business city", l'idea di una rete-distretto per l’economia sociale e civile che mette insieme soggetti pubblici e privati, profit e non profit. Temi chiave: sostenibilità, cooperazione,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive