Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
17 Settembre 1999
«Meno poesia e un pizzico di burocratese in più. Se vuole farsi capire dalla pubblica amministrazione». Ecco la ricetta della first lady europea dal Salone di Bologna
di Francesco Maggio
3 Settembre 1999
Le cifre l'avevano già promossa a capitale del volontariato e dell' economia civile italiana:3 mila enti non profit con25 mila persone impiegate e 18 mila lavoratori a tempo pieno.
Chi cerca e chi offre potranno incontrarsi in tempo reale, così come succedeall'estero. Milano e Bologna inaugurano le prime esposizioni con stand virtuali
13 Agosto 1999
Le aziende cercano, ma non trovano. Perché gli italiani certi mestieri li rifiutano. E allora ha ragione Fazio quando dice che gli immigrati sono una risorsa: il 2% del Pil
Milano e dintorni: tutte le nuove forme che creano occupazione
23 Luglio 1999
Patrizio Bianchi, neo presidente di Sviluppo Italia, svela le strategie per creare nuove imprese e lavoro
9 Luglio 1999
Varata l'attesa riforma, le Fondazioni devono risolvere un altro problema, il rapporto con i Centri di servizio del volontariato obbligatorio per legge.
L'idea di una fondazione di partecipazione è nata dall'incontro con Strada, il chirurgo di guerra da tempo impegnato a soccorrere le vittime di guerra.
La seconda edizione dellinserto Laurearsi in profit che questanno si propone come una guida , per chi il 2000 vuole trascorrerlo lavorando nel Terzo settore.
11 Giugno 1999
"La riforma non penalizza affatto il mondo del volontariato.Anzi, ci siamo messi nella prospettiva di costruire un sistema di protezione sociale davvero integrato".
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive