Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
23 Aprile 2019
A quattro anni dal varo sono appena tredici gli operatori che hanno aderito all’elenco tenuto da Bankitalia. Nove nel 2016, più altri quattro nel biennio successivo, due all’anno. Pochi, decisamente pochi, per dare una bella spallata alla porta che sbarra...
di Francesco Dente
16 Gennaio 2019
Le Regioni reclamano autonomia nell’offerta dei servizi e, soprattutto, nella gestione del personale e delle risorse assegnate con l'eliminazione dei vincoli di spesa. C’è il rischio che la maggiore differenziazione regionale si traduca nell’aumento dei divari regionali
6 Agosto 2018
Ogni anno circa 15 milioni di euro vengono destinati dai contribuenti ai municipi. Che lo destinano a finalità sociali
26 Marzo 2018
Da un anno ministero della Funzione pubblica, Mise e Camera dei deputati hanno inaugurato i registri dei gruppi di pressione. Aperti anche alle onlus
22 Gennaio 2018
Per la prima volta l’Istat ha misurato il tasso di malaffare nei vari settori della vita pubblica. I comparti legati al welfare si collocano al terzo e quarto posto
31 Marzo 2017
Ecco quali sono le aziende che per prime in Italia hanno aderito alla legge Mathys introdotta attraverso il Jobs Act. L’inchiesta sul numero del magazine in distribuzione
29 Novembre 2016
Sono stati 642 progetti presentati da poco meno di 800 istituti secondari di secondo grado. 20 le scuole vincitrici. «La grande risposta che abbiamo avuto ci conferma che abbiamo intercettato le esigenze dei ragazzi», spiega il sottosegretario all’Istruzione Faraone, «continueremo...
11 Novembre 2016
Un decimo dei soggetti accreditati è senza scopo di lucro. Un trend in crescita che apre un nuovo fronte per il Terzo settore. L'inchieste e le tabelle con tutti i numeri
1 Agosto 2016
I buoni utilizzati per pagare prestazioni in ambito sociale e culturale sono decuplicati in appena sei anni. Un trend destinato a proseguire
29 Febbraio 2016
Aggressioni verbali e fisiche, lettere minatorie, spari contro le abitazioni. Fino ai tentati omicidi. Avviso Pubblico ha censito gli atti di intimidazione di cui sono stati vittima gli amministratori locali. Scoprendo che chi si occupa di welfare è sempre più...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive