Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
22 Settembre 2023
L'Inps certifica che sono state accettate e pagate solo 2.673 delle 5.039 domande presentate. La Lombardia (793), l’Emilia Romagna (648), la Campania (545), la Puglia (528) e il Lazio (411) sono le regioni con il numero più alto di richieste
di Francesco Dente
31 Agosto 2023
Gli enti territoriali, sebbene in ordine sparso e in modo disomogeneo, dimostrano un interesse crescente per l’uso dei parametri “sociali” sia nell’elaborazione delle analisi di contesto che nella valutazione dei risultati delle politiche pubbliche locali
6 Giugno 2023
Perché gli educatori sono introvabili? Intervista a Renato Riposati, presidente della Commissione d’Albo nazionale Educatori professionali
5 Giugno 2023
L'Inapp ha presentato la IV indagine sui servizi sociali realizzati dal non profit: la rilevazione evidenzia che in tutte le aree geografiche l’innovazione aumenta in modo omogeneo all’aumentare delle relazioni territoriali. Anche l’uso di più fonti di finanziamento ha un...
25 Maggio 2023
Sale la richiesta di educatori e assistenti sociali da parte delle amministrazioni pubbliche. Risultato? Sono sempre di più le posizioni scoperte nel Terzo settore. Eleonora Vanni (Legacoopsociali): «Siamo in grande affanno perché sul mercato non ci sono educatori e infermieri...
19 Maggio 2023
La magistratura contabile rilancia l'allarme sui patrimoni sequestrati ai mafiosi e dettaglia quali siano ancora le difficoltà che non rendono effettiva la restituzione dei beni
17 Maggio 2023
Un titolo già visto: le persone Lgbtqi+ subiscono continue discriminazioni sul posto di lavoro.Il 41,4% dichiara che la propria omosessualità o bisessualità ha rappresentato uno svantaggio; otto persone su dieci hanno sperimentato micro aggressioni, in particolare le fasce più giovani,...
27 Marzo 2023
L’ultimo quaderno dell’associazione nazionale dei comuni - Anci è dedicato al tema dei partenariati fra i Comuni e mondo del non profit. Le due modalità previste dal Codice del Terzo settore - Cts sono presentate grazie anche a una serie...
23 Febbraio 2023
Non si arresta la moltiplicazione dei garanti, nonostante tutte le Regioni – escluse Puglia e Sicilia – abbiano già il Difensore civico regionale, deputato a dare risposta alle denunce dei cittadini. Servono davvero? Il quadro potrebbe ulteriormente complicarsi con l'imminente...
13 Gennaio 2023
L'analisi della Corte dei Conti: su 390 milioni di euro stanziati per il periodo 2016-2021 soltanto 240 milioni sono stati trasferiti ai territori. Tra le cause il fatto che non tutte le Regioni hanno sempre provveduto a trasmettere la rendicontazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive