Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
11 ore fa
Il centro studi dell'Anci, Ifel, ha pubblicato una rassegna delle soluzioni sperimentate da 15 città per sottrarre spazi e territori al degrado. L'analisi dal titolo "Città Rigenerative" presenta sia i processi amministrativi adottati dagli enti locali sia le previsioni sulla...
di Francesco Dente
10 Febbraio 2025
A dieci anni dalla legge 81/2014 che ha superato gli Ospedali psichiatrici giudiziari - Opg, il Consiglio superiore della magistratura avanza alcune proposte per ridisegnare il sistema delle Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza - Rems
7 Febbraio 2025
A oltre quattro anni dall’introduzione di queste figure professionali sono operative solo 1.464. Poco meno del 20% dei professioni previsti. Dieci le regioni che hanno assunto il personale infermieristico. Nicola Draoli (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche): serve un’ulteriore specializzazione
31 Gennaio 2025
La Corte dei conti, in un dossier di 172 pagine, analizza i costi e i risultati del fondo per accompagnare all'autonomia i ragazzi fuori famiglia, usciti dalle comunità al compimento dei 18 anni. Promossi i tassi di inserimento nel mondo...
21 Gennaio 2025
L'Ufficio parlamentare di bilancio ha studiato i dati della piattaforma ReGiS sulla realizzazione dell'intervento previsto su nidi e scuole per l'infanzia. Solo il 3% dei progetti risulta concluso. Spesi solo 816,7 milioni dei 3,24 miliardi delle risorse del Piano. Ma...
9 Gennaio 2025
L'Emilia Romagna è la regione con più casi di successo, seguita dall'Umbria e dalla Sicilia. Il settore più rappresentato è invece la manifattura. Andrea Cori, analista economico presso il Centro Studi Legacoop: «Le imprese rilevate dai lavoratori hanno in media...
di Francesco Dente e Matteo Riva
L’indagine Istat sulla mortalità dimostra che non solo età, malattie e territorio in cui si vive, ma anche la condizione socio-economica condiziona il come e il quando. Perfino il Covid-19 è stato più mortale per chi aveva solo la licenza...
3 Gennaio 2025
È un quadro a tinte fosche quello che emerge dall’ultimo Rapporto sulla salute mentale relativo al 2023 appena pubblicato dal Ministero della salute. Passano da 776.829 nel 2022 a 854.040 nel 2023 gli assistiti dai servizi psichiatrici specialistici: un incremento...
25 Novembre 2024
Continua la crisi di questa figura indispensabile. Sempre meno iscritti ai corsi universitari, pur a fronte di un aumento dei posti offerti dalle facoltà di Medicina. Resta anche un forte scarto tra il fabbisogno del welfare pubblico e privato e...
19 Novembre 2024
È la quota di personale necessaria per accogliere i 150.480 bambini in più che troveranno posto nei nuovi asili nido finanziati dal Piano nazione di ripresa e resilienza. Altissimo il rischio che diverse decine di migliaia di posti restino senza...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive