Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Gennaio 2010
A sentire in giro le nuove imprese sociali piacciono poco. Ma non dipende da quel che fanno, anzi: scuole, centri di formazione, strutture sanitarie rappresentano una novità interessante, oltre il core business dei servizi sociali e dell’inclusione attraverso il lavoro....
di Flaviano Zandonai
4 Gennaio 2010
Mentre un’ombra sinistra cala sul nuovo censimento non profit (io insisto: Forum del terzo settore ci sei?, fai anche su questo la battaglia, visto che il modello Eas – dopo scioperi solo annunciati, tavoli di confronto, modifiche e rinvii –...
2 Gennaio 2010
La Cina sorpassa gli Usa. E’ ormai un filone di notizie alimentato quotidianamente: più auto vendute, più collegamenti a internet nelle scuole, più medaglie d’oro alle olimpiadi e pure più esecuzioni capitali (anche se tempo che si tratti di un...
28 Dicembre 2009
Allo scadere degli anni zero è iniziato il declino della stakeholder theory applicata all’impresa sociale? E’ un pronostico da previsorio. In effetti s’ode qualche scricchiolio nella poderosa impalcatura teorica – e annesse applicazioni pratiche – che ha retto lo sviluppo...
24 Dicembre 2009
Ancora previsiorio 2010. Dopo il flirt con l’agricoltura – che peraltro prosegue imperterrito – mi aspetto una rinnovata liaison tra impresa sociale e artigianato. Oggi le aperture si concentrano soprattutto lungo i percorsi di inclusione sociale attraverso il lavoro, ma...
23 Dicembre 2009
Tra i tanti punti di osservazione sul non profit quello della ricerca e sviluppo credo sia tra i meno frequentati anche se le statistiche dell’Istat coprono un arco di tempo recente ma significativo. L’impatto, se paragonato a quanto avviene nella...
22 Dicembre 2009
Diagnosticata in un campione rappresentativo di pendolari sulla linea Milano Venezia e soprattutto per un più che congruo periodo di tempo. Sintomi: cinismo misto a sarcasmo (“Non aspettatemi, non tornerò più a casa” o “Moretti ha consigliato di vestirsi pesante...
19 Dicembre 2009
E’ l’ultima citazione dal mio speech dell’anno: rottamare gli osservatori (ma servirebbero incentivi) e investire sulle previsioni. Il clima di fine anno poi (e che anno!) induce a mixare con pochi scrupoli scampoli di modelli interpretativi, qualche dato traballante, sentito...
18 Dicembre 2009
Economia, mente, letteratura, filosofia, diritto, creatività, scienza e chi più ne ha più ne metta (ops stavo fare la gaffe della settimana dimenticando l’educazione e c’è pure l’idea di farne uno sull’economia sociale, o civile, o nonprofit di cui però...
16 Dicembre 2009
E’ stato annunciato il tema del nuovo anno europeo: lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Circolano diversi documenti, per una issue tutta da terzo settore. Peccato che nel documento nazionale non ci sia molto spazio: solo richiami generici alla concertazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive