Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Aprile 2020
Bisogna allineare strumenti e strategie per andare incontro alle esigenze delle realtà che, anche se messe in sicurezza, rischiano di non riuscire ad affrontare il nuovo assetto del sistema economico e sociale
di Paolo Venturi, Francesco Abbà e Flaviano Zandonai
16 Aprile 2020
"Diciamocelo: l’innovazione tecnologica e sociale è stata a volte (o spesso?) interpretata come routine organizzativa, impastata e cotta sempre allo stesso modo. Anzi, per evitare guai, si è preferito subappaltare l’innovazione a soggetti nati per rischiare come le startup tecnologiche"....
di Flaviano Zandonai
7 Aprile 2020
Non solo garzone per conto dello Stato distribuendo la spesa a domicilio durante la pandemia come emerge dal decreto “Cura Italia” citato dalla puntina di Riccardo Bonacina. Volendo anche giardiniere per conto del mercato, come dichiarava con nonchalance il responsabile...
26 Febbraio 2020
Potrebbe essere l’intermediazione sociale degli enti del Terzo settore a rimettere un po’ tutti in riga: comunicando in maniera semplice e schietta, affiancando politici in vena di misure draconiane, organizzando la presenza del volontariato con compiti di cura e di...
15 Febbraio 2020
Qualche giorno fa si è tenuto un interessante workshop al digitus lab dell'impresa sociale Stripes che si trova nel bel mezzo del cantiere dell'ex area expo. Un progetto – Mind – che prova a cambiare, su grande scala, gli approcci...
5 Febbraio 2020
La lotta alla disuguaglianza è in gran parte monopolizzata da approcci riparativi e risarcitori. Il problema si risolve quindi ripristinando condizioni di uguaglianza che correggono storture strutturali nel sistema economico e sociale attraverso interventi esterni che a tal fine mettono...
17 Ottobre 2019
Da sola vale il prezzo del biglietto. Si potrebbe sottotitolare in questo modo la prossima Convention del gruppo cooperativo Cgm. Sì perché forse mai come in questa occasione il luogo fa la differenza rispetto alle precedenti tredici edizioni. Matera, e...
10 Ottobre 2019
Può il non profit essere l’incubatore delle nuove comunità che nasceranno dal protagonismo dei post millennials? O lascerà questa funzione ad altri? L'analisi sul numero del magazine in distribuzione
7 Agosto 2019
L'innovazione aperta non va in vacanza. Anzi, per gli appassionati del genere può essere l'occasione per incontrarla non solo nei luoghi dove viene fatta accadere grazie a programmi di accelerazione e a risorse dedicate che solitamente si concentrano in contesti...
14 Giugno 2019
Apertura e diversità. Sono i tratti caratteristici dell’impresa sociale e forse anche di ogni organizzazione che riconosce in una pluralità di stakeholder la chiave del successo sia in termini di efficienza che di legittimazione. Questi princìpi vengono di solito posti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive