Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
8 Marzo 2013
Diritto e cittadinanza. Stato penale versus Stato sociale. Da un’inclusione limitata a un’inclusione differenziale dei diritti. Questi i centri di interesse intorno cui ruota il mondo di ricerca e militanza politica di Marta Perez. Come antropologa sociale aveva scelto di...
di Emanuela Borzacchiello
4 Marzo 2013
Da venerdì e per altre cinque “puntate”, questo blog diventerà uno spazio di confronto con alcuni protagonisti dei movimenti spagnoli. Movimenti nati “intorno” o “da” quello che in Italia è conosciuto come il movimento degli indignati, che – dal 15...
15 Febbraio 2013
23 febbraio 1981. Madrid si svegliava invasa da carroarmati e con un tentativo di golpe di stato da parte della destra più estrema, capeggiata dal tenente colonello della Guardia Civil Antonio Tejero. Erano gli anni della transizione democratica postfranchista, quando...
22 Gennaio 2013
6.000 milioni di euro spalmati su tre anni, la creazione di 72.000 posti di lavoro, più altri 15.000 impiegati nella costruzione di una cittadella del gioco alle porte di Madrid. Così il tycoon dell'azzardo mondiale metterà le mani sulla Spagna....
10 Dicembre 2012
La mobilitazione contro la riforma sanitaria della scorsa estate sta coinvolgendo sempre più ospedali e medici
14 Novembre 2012
Dopo l'aumento dell'Iva del 15% anche sui benidi prima necessità, a Madrid le condizioni della gente sono drammatiche:sono sempre di più quelli che non riescono a pagare l'elettricità e la metro
27 Settembre 2012
Dopo la giornata convulsa del 25 settembre continuano le manifestazioni a Madrid. Ecco cosa pensano degli Indignados
26 Settembre 2012
Manifestazioni non stop in Spagna. La polizia, 1400 gli agenti sul campo, regisce con cariche e proiettili di gomma. 23 i feriti, di cui uno grave
23 Agosto 2012
Quest'estate il Portogallo ha raggiunto il livello più acuto della sua crisi. E i tagli alla sanità mettono a rischio la tenuta del sistema. L'analisi di Mauro Serapioni, docente del Centro di Studi Sociali dell’Università di Coimbra
1 Agosto 2012
Dopo 10 anni siamo ritornati ad Alzira nel primo ospedale che aprì alla privatizzazione della sanità pubblica spagnola. Sul numero dle mesile in uscita venerdì inchiesta-shock sul crack della Sanità spagnola
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive