Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Febbraio 2024
La nuova Politica agricola comune e il Green deal sono i principali bersagli delle proteste dei trattori in tutta Europa. Ma per la coalizione #CambiamoAgricoltura, la richiesta di un prezzo giusto per i prodotti della terra non è in contrasto...
di Elisa Cozzarini
24 Gennaio 2024
Barbie di Greta Gerwig è fuori dalle principali categorie degli Oscar. È l'espressione di una visione maschilista, che il film cerca di contrastare? Per Beatrice Fiorentino, critica cinematografica, le nomination dimostrano piuttosto un'apertura al cinema d'autore europeo e il film...
18 Gennaio 2024
All'inizio dell'anno il governo ha annunciato la pubblicazione, attesa sin dal 2015 del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Per Francesco Musco, urbanista dello Iuav di Venezia è «un ottimo strumento di conoscenza, ma non è operativo». Il climatologo...
3 Gennaio 2024
L'Italia è prima in Europa per il numero di specie animali e vegetali. Grazie a fondi del Pnrr, è nata una grande rete nazionale per monitorare, preservare, ripristinare e valorizzare questo vastissimo patrimonio. Sono coinvolti quasi duemila studiosi di diverse...
23 Dicembre 2023
È una tradizione laica, il pranzo di Natale nella sede de "I ragazzi della panchina" nella città friulana. Educatori, psicologi, amici, frequentatori, vicini si ritrovano per l'unico momento di condivisione dell'anno. Per i giovanissimi, le feste sono un pretesto per...
13 Dicembre 2023
"Transitioning away" è la formula magica che ha permesso, a sorpresa, di ottenere il consenso di duecento Stati verso l'abbandono dei combustibili fossili, alla Cop28 di Dubai sul clima. Non è stato un flop, come molti temevano, ma un compromesso...
11 Dicembre 2023
A un giorno dalla conclusione dei negoziati Onu sul clima di Dubai, arriva una bozza di accordo a ribasso, che non contempla l’«uscita dai combustibili fossili». Stanno vincendo gli interessi degli Stati produttori di petrolio, tra cui proprio i padroni...
6 Dicembre 2023
Mentre alla Cop28 di Dubai gli Stati di tutto il mondo sono impegnati nei negoziati per il clima, in Italia c'è un grande fermento dal basso per la creazione delle Comunità energetiche rinnovabili, all'indomani dell'approvazione degli aiuti statali da parte...
5 Dicembre 2023
Il nucleare per la neutralità climatica: con questa dichiarazione 22 Paesi hanno portato l'atomo al centro dell'attenzione, almeno per qualche ora, ai negoziati per il clima. I giovani attivisti di Fridays for Future: «Nessuna chiusura ideologica, ma è più efficace...
1 Dicembre 2023
È nato il fondo Loss & Damage: al giorno 1 la Cop28 di Dubai ha lasciato tutti a bocca aperta per la velocità di una decisione attesa al termine dei negoziati. I primi ad annunciare un contributo economico di 100...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive