Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Marzo 2024
Entro il 2050, secondo l’Onu, il consumo di carne aumenterà del 50%. L’impronta dei prodotti di origine animale sul pianeta già oggi è fino a un quinto delle emissioni di gas serra. Servono soluzioni sostenibili per sfamare una popolazione in...
di Elisa Cozzarini
18 Marzo 2024
L'incubo dei distruttori endocrini in Veneto compie dieci anni e si allarga a tutta Europa. Le organizzazioni della società civile in difesa dell'ambiente e della salute chiedono l'eliminazione graduale di queste sostanze indistruttibili entro il 2025 e la completa cancellazione...
12 Marzo 2024
Cresce le temperatura, diminuisce la neve e chiudono i poli sciistici: tutti i dati suggeriscono che, per il turismo invernale in montagna, è tempo di aggiornarsi. Con il dossier Nevediversa, Legambiente fa il quadro degli impianti di risalita su Alpi...
Se c’è il gufo reale, predatore al vertice della catena alimentare, vuol dire che l’ambiente è di buona qualità. In queste notti, attendendo il suo canto, volontari italiani e sloveni hanno realizzato il censimento delle coppie nidificanti sul Carso, al...
8 Marzo 2024
Dove sono finiti i ragazzi che manifestavano per il clima, cinque anni fa? Quell’onda verde, che ha portato alla nascita del Green deal nell’Ue, esiste ancora? Ne è convinta Faustine Bas-Defossez, dell’European Environmental Bureau – Eeb, la più grande rete...
27 Febbraio 2024
Il Parlamento europeo approva la legge sul ripristino della natura. Il 30% di foreste, praterie, zone umide, laghi, fiumi ed ecosistemi marini dovrà tornare in buono stato entro il 2030. Non solo protezione e conservazione: ora si aggiunge il lavoro...
24 Febbraio 2024
Sono partiti con il taglio degli alberi, e con un ritardo di quasi tre anni, i lavori per costruire la nuova pista da bob a Cortina, per quelli che dovevano essere i primi giochi “sostenibili”. Il cantiere dovrà avanzare a...
20 Febbraio 2024
L'allerta sulla qualità dell'aria in Pianura padana ha come effetto titoli strillati e poca mobilitazione, sia da parte delle istituzioni sia dei cittadini. Eppure è una condizione sanitaria molto grave, a cui si deve porre rimedio, sia con misure utili...
9 Febbraio 2024
Dalla Catalogna alla Sardegna: le crisi dell'acqua e del clima si intrecciano in una nuova normalità. Per il geografo Filippo Menga, che da anni si concentra sullo studio della distribuzione delle risorse nel mondo, è il momento di prenderne coscienza....
6 Febbraio 2024
Di fronte alle proteste dei coltivatori cade un altro pilastro del Green deal, quello per l'abbattimento del 50% dei pesticidi in agricoltura. È una sconfitta per i programmi ambientali europei, per Danilo Selvaggi, direttore della Lipu. Ma la transizione ecologica...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive