Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
14 Maggio 2024
Parte dalla zona rossa tra Vicenza, Padova e Verona la richiesta al Parlamento italiano di mettere al bando le sostanze perfluoroalchiliche, gli inquinanti perenni. Sedici sindaci hanno firmato la mozione proposta dalle Mamme No Pfas, assieme ad associazioni, comitati e...
di Elisa Cozzarini
11 Maggio 2024
È una sentenza storica, quella con cui il Consiglio di Stato obbliga la Regione Lazio a ripristinare l'ecosistema del Lago di Vico, dopo decenni di degrado ambientale. L'area protetta, soffocata dalle coltivazioni intensive di nocciole, non fornisce più da anni...
7 Maggio 2024
C'è una correlazione tra alcune patologie e le sostanze alchiliche perfluorurate: lo ha dimostrato un recente studio dell'Università di Padova. «Da anni parliamo agli studenti dei rischi per la salute dovuti alla presenza degli interferenti endocrini nelle acque: non bisogna...
Lunedì 6 maggio, davanti alla Corte d'Assise di Alessandria, è partito il nuovo procedimento penale per l'inquinamento causato dal polo chimico di Spinetta Marengo. Dopo la condanna definitiva per disastro ambientale del 2019, la comparsa di Pfas di nuova generazione...
27 Aprile 2024
È in corso a Vicenza il processo sull'inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche della falda che forniva acqua potabile a 350mila persone. La vicenda, dice l'avvocato di Legambiente, «è un laboratorio di diritti ambientali». La società civile ha trovato la forza di...
22 Aprile 2024
Quindici fontanelle lungo la via Romea Nonantolana raccontano il viaggio dell'acqua per raggiungere il rubinetto di casa, da falde, sorgenti e fiumi, in uno strettissimo rapporto con il territorio. Il progetto "Vie dell'Acqua", del Gruppo Hera, in collaborazione con i...
13 Aprile 2024
Una spirale di morte interrotta dal gesto di generosità di una famiglia israeliana nei confronti di una donna araba cristiana: il film "Mourning in Lod" della regista di Tel Aviv Hilla Medalia è un messaggio di speranza, nel dolore infinito...
9 Aprile 2024
È una vittoria storica quella riportata dall’associazione elvetica Anziane per il clima. La Corte europea dei diritti umani ha dato ragione alle donne che dal 2016 chiedono alla Svizzera di adottare misure per contrastare il cambiamento climatico, una minaccia per...
4 Aprile 2024
Farà qualcosa il Parlamento italiano, dopo la messa al bando degli inquinanti eterni, le perfluoroalchiliche, in Francia? A sollecitare una presa di posizione non sono solo gli ambientalisti, ma anche la Regione Veneto. Oggi c'è la consapevolezza che queste sostanze...
30 Marzo 2024
Un percorso di partecipazione iniziato negli scorsi mesi, che vede unite negli Stati generali dell'azione per il clima una trentina di realtà della società civile da tutta Italia, da Action Aid a Ultima generazione, dai Fridays for future ai giovani...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive