Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
26 Giugno 2024
Due labrador, uno spinger spaniel e un pastore olandese: sono i primi cani che, accompagnati dai loro conduttori, entreranno in azione per difendere le tartarughe marine sulle coste italiane. Sono stati selezionati e addestrati per individuare con la massima precisione...
di Elisa Cozzarini
21 Giugno 2024
La modifica (a ribasso) della direttiva acque, i nuovi limiti negli scarichi, lo stop (più o meno) all'uso delle microsfere nell'industria: procede tra luci e ombre l'azione dell'Unione europea per limitare la plastica nell'ambiente. La ricerca scientifica e l'azione degli...
17 Giugno 2024
È stata approvata, sul filo del rasoio, la legge europea sul ripristino degli ecosistemi. Una vittoria storica per gli ambientalisti e per oltre un milione di cittadini, seimila scienziati e cento imprese e organizzazioni della società civile che hanno firmato...
Quarantanove miliardi di dollari è quanto hanno speso gli americani nel 2023 per l’acqua in bottiglia. A Flint, nel Michigan, milioni di litri vengono estratti praticamente gratis da un’impresa privata. E intanto, nello stesso luogo, continua la crisi idrica provocata...
14 Giugno 2024
Ad Alessandria, la Provincia impone uno stop al cC6O4, composto perfluoroalchilico di "ultima generazione". In Veneto, il Tar stabilisce che la bonifica del sito ex Miteni, responsabile dell'inquinamento tra Vicenza, Verona e Padova, deve essere pagata da tutte le proprietà...
8 Giugno 2024
Un morto in più ogni tre giorni: è il tragico dato emerso da uno studio dell'Università di Padova sulla popolazione dell'area contaminata da Pfas in Veneto, tra il 1985 e il 2018. Oltre alla correlazione con alcuni tumori, dimostrata anche...
7 Giugno 2024
Una scienziata americana del centro ricerche di 3M fa una scoperta sconvolgente: il sangue umano, quasi ovunque, contiene i contaminanti chimici prodotti dall’azienda per cui lavora. Ancor più incredibile è il silenzio che segue alla sua rivelazione. Lo racconta il...
31 Maggio 2024
Gli ultimi boschi della pianura friulana arrivano a Bruxelles, grazie al Premio Natura 2000. I volontari di un piccolo comune in provincia di Udine hanno vinto il riconoscimento per la comunicazione per aver saputo creare, dal basso, una connessione tra...
25 Maggio 2024
C'è troppo silenzio sull'inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche nella regione. Lo afferma Greenpeace Italia, dopo aver pubblicato i dati che confermano una contaminazione nota ormai da dieci anni. «Ora ci aspettiamo risposte concrete dalla Regione e l'analisi delle acque potabili», dice...
16 Maggio 2024
Al via il primo studio nazionale sulla solastalgia. Greenpeace e ReCommon, assieme ai gruppi studenteschi, vogliono sollevare il dibattito sull'ansia per il clima che cambia, diffusa soprattutto tra i più giovani. «Le evidenze scientifiche serviranno a sensibilizzare le istituzioni politiche,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive