Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
6 Settembre 2024
Siccità e alluvioni non sono più eventi eccezionali, in Europa, e sono destinati ad aggravarsi con il cambiamento climatico. Mentre continuano le trattative per la composizione della nuova Commissione Ue, 21 ministri dell'Ambiente su 27, tra cui Pichetto Fratin, chiedono...
di Elisa Cozzarini
Dopo "VajontS23", Marco Paolini torna a fare teatro di "prevenzione civile". "Mar de Molada" è uno spettacolo itinerante, dalle Dolomiti all'Adriatico, per narrare il Veneto visto dall'acqua, partendo dai fiumi di cui non conosciamo più nemmeno il nome. «È un...
31 Agosto 2024
Le autorità elvetiche hanno bloccato la vendita di carne contaminata da Pfas, tra San Gallo e il Lago di Costanza. Nei terreni dove pascolavano gli animali è stata trovata una concentrazione cento volte superiore alla media di sostanze per- e...
28 Agosto 2024
La ministra socialista della Transizione ecologica spagnola, è la candidata di punta per diventare commissaria europea dell'Ambiente e attuare il Green Deal di Ursula von der Leyen. È una delle figure più accreditate a livello internazionale nei negoziati climatici, impegnata...
13 Agosto 2024
Le Alpi come una grande riserva idrica, minacciata dal riscaldamento globale: su questo tema si sono confrontati studiosi, esperti, attivisti, professionisti, a Burghausen, in Baviera, al primo Simposio sui fiumi alpini. Motore dell'evento internazionale è Onewater, una rete di giovani...
5 Agosto 2024
Un progetto su cui nessuno avrebbe scommesso, venticinque anni fa, è diventato realtà e la Valle del Tirino è oggi una destinazione turistica. Offre opportunità di lavoro, e una visione di futuro, nell'Appennino colpito dallo spopolamento. Paolo Setta, della coop...
27 Luglio 2024
Le sostanze per- e polifluoroalchiliche sono sempre più usate nei pesticidi in commercio negli Usa: lo dimostra una ricerca appena pubblicata sulla rivista scientifica Environmental Health Perspectives. Queste sostanze chimiche, "inquinanti eterni", interferenti endocrini con gravi conseguenze per la salute...
18 Luglio 2024
Nessuna marcia indietro sul Patto verde europeo: la presidente Ue uscente è stata rieletta con un programma che conferma le politiche per la transizione ecologica, con il sostegno dei popolari, dei socialisti e democratici, dei liberali di Renew e dei...
10 Luglio 2024
Le sostanze per- e polifuoroalchiliche sono capaci di superare la barriera cutanea ed entrare nel sangue. Lo ha dimostrato uno studio dell’Università di Birmingham, che ha utilizzato modelli in 3d con le stesse proprietà della pelle umana. I più facili...
1 Luglio 2024
Trentasei persone hanno scoperto di avere Pfas nel sangue con concentrazioni elevate, che comportano rischi per la salute ad Alessandria, nella zona del polo chimico ex Solvay. Il biomonitoraggio indipendente dei comitati e Greenpeace Italia ha avuto maggiori adesioni di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive