Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
9 Dicembre 2024
Sta per partire, sotto l'egida dell'Onu, un nuovo meccanismo per lo scambio internazionale di crediti di carbonio. È stato uno dei (pochi) risultati della Cop29 sul clima a Baku. Ma, già prima di iniziare, le critiche e i dubbi si...
di Elisa Cozzarini
È una questione di salute pubblica, la vasta e grave contaminazione da sostanze per e - polifluoroalchiliche avvenuta nella regione, con pesanti conseguenze per la popolazione. Ancora oggi, a oltre dieci anni dalla scoperta dell'inquinamento della falda tra Vicenza, Padova...
4 Dicembre 2024
Usare prodotti di bellezza in gravidanza o durante l'allattamento fa aumentare il livello di sostanze per- e polifluoroalchiliche nel sangue e nel latte materno, secondo una recente ricerca realizzata in Canada. E favorisce il passaggio di queste molecole pericolose per...
2 Dicembre 2024
Le sostanze per- e polifluoroalchiliche, inquinanti eterni, possono avere conseguenze sulla salute riproduttiva maschile e femminile. Su questo si sono concentrati gli studi dell'endocrinologo Carlo Foresta negli ultimi dieci anni. Il prof ha dimostrato tra l'altro che nel testicolo queste...
28 Novembre 2024
L’Europarlamento ha dato il via libera alla nuova Commissione guidata da Ursula von der Leyen, con una maggioranza fragile. Nessun passo indietro sulla socialista spagnola Teresa Ribera, che sarà il braccio destro della presidente. A lei spetterà il compito di...
27 Novembre 2024
Si trova ovunque, dalla placenta ai testicoli, nei fiumi e nei mari: fermare l'inquinamento da plastica è un'urgenza non solo ambientale ma anche sanitaria. Entro il 2024, i governi di tutto il mondo si sono impegnati a trovare un accordo...
25 Novembre 2024
Sale la temperatura del pianeta e le conseguenze sono sempre più evidenti. Ma i leader del mondo riuniti a Baku non si sono mostrati all'altezza dell'urgenza, come se il riscaldamento globale fosse una minaccia lontana. Si è raggiunto un accordo...
18 Novembre 2024
Traballano i negoziati Onu sul clima e un gruppo di veterani delle Cop chiede di passare a trattative più efficaci. A Roma e in molte città del mondo gli attivisti scendono in piazza. Negli Stati Uniti che hanno scelto Trump...
15 Novembre 2024
Da Valencia, la Dana sta travolgendo anche il futuro dell’esecutivo europeo. La ministra socialista della Transizione ecologica Teresa Ribera, destinata alla vicepresidenza della Commissione per il Green Deal, è accusata di cattiva gestione dell’emergenza. Ma per la legge spagnola la...
12 Novembre 2024
Le regole che definiscono i crediti di carbonio sono state approvate in tutta fretta, nella giornata inaugurale della Conferenza Onu per il clima in corso in Azerbaijan. I sistemi di compensazione delle emissioni sono spesso oggetto di scandali, ma secondo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive