Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Luglio 2023
Proteste e scontri attraversano la Francia, all'indomani dell'uccisione di un ragazzo francoalgerino alla periferia di Parigi, da parte della polizia. Negli stessi giorni, anche il movimento ecologista è in piazza per manifestare contro lo scioglimento del collettivo Les Soulèvements de...
di Elisa Cozzarini
22 Giugno 2023
È una norma su cui si gioca il futuro dell'Europa: la Nature Restoration Law, in discussione in questi giorni in Ue, darebbe il via a una grande opera per la ricostituzione della natura. Da un approccio fondato solo sulla tutela,...
21 Giugno 2023
Nel cuore della Carnia, cittadini e Pro Loco insieme per far ripartire il piccolo borgo. Proprio in questi giorni è nata la cooperativa di comunità Marimê appunto (che in friulano significa "Mamma mia!"), sotto forma di impresa sociale. E Legambiente...
12 Giugno 2023
Un pugno di scienziati e di attivisti sul fiume Neretva, uno degli ecosistemi più ricchi dei Balcani. A minacciarlo un piano di costruzioni di centrali idro-elettriche
1 Giugno 2023
L'acronimo significa "not in my back yard", che possiamo tradurre con "non nel mio giardino" ed è così che vengono etichettate le proteste dei comitati territoriali. Ce ne sono centinaia, in Italia. Nascono, si spengono in opposizione a opere, grandi...
23 Maggio 2023
Cittadini e ricercatori assieme: è la "citizen science" o scienza partecipata. In Emilia Romagna, molti di loro erano impegnati nell'osservazione dei corsi d'acqua. Dal 21 al 24 aprile, nella provincia di Bologna, è stato organizzato un "water blitz", per monitorarne...
16 Maggio 2023
L'ambientalismo italiano coeso contro l'annuncio di politiche governative che mirano a risolvere la crisi idrica con nuovi invasi. Dal Wwf a Greenpeace, dalla Lipu all'Associazione canoa canadese: «Siccità e alluvioni richiedono soluzioni integrate e basate sulla natura», scrivono, «la crisi...
11 Maggio 2023
Dalle azioni di disobbedienza civile alle scelte individuali: l'attivismo ambientale in Italia assume le forme più diverse. Solo alcune raggiungono le prime pagine dei giornali, ma non sono quelle maggioritarie. I temi sono diversi: l'attenzione per la crisi climatica, la...
Come risponde il mondo ambientalista storico alle nuove forme di disobbedienza civile di Ultima generazione? Lo abbiamo chiesto ai rappresentanti di cinque associazioni storiche di protezione ambientale: Greenpeace, Legambiente, Wwf Italia, Fondo per l'ambiente italiano - Fai e Club alpino...
Ultima generazione, Extintion rebellion, Scientists rebellion, Fridays for Future: è un panorama in rapida mutazione quello dei movimenti per il clima, che dall'estero sono giunti anche in Italia e stanno facendo discutere. Sono organizzazioni informali, non gerarchiche, usano metodi non...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive