Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Settembre 2023
Il Paese colpito dal terremoto dell'8 settembre, è anche tra i più vulnerabili alla crisi climatica, con ondate di calore destinate ad aumentare da qui a fine secolo. Per questo, già dal 2009 il Regno di Mohammed VI ha imboccato...
di Elisa Cozzarini
28 Agosto 2023
Si decide in questi giorni il destino della nuova pista da bob di Cortina d'Ampezzo, in vista dei Giochi olimpici e paraolimpici invernali del 2026. Se si troverà l'impresa disposta a realizzare l'impianto, sarà comunque una corsa contro il tempo,...
18 Agosto 2023
Un altro mondo è possibile? Dai Caraibi arriva la richiesta di un nuovo sistema di finanza globale, che permetta ai Paesi più fragili di non farsi travolgere dalla crisi. Sarà uno dei punti fondamentali della Conferenza Onu di Dubai. «La...
17 Agosto 2023
A 10 anni dalle proteste di Gezi Park, mentre la Turchia ha aderito agli Accordi di Parigi sul clima, nel sudovest del Paese 780 ettari di foresta vengono abbattuti per lasciare spazio a una miniera di carbone. Da 40, nell'area...
2 Agosto 2023
Ecoansia versus negazionismo: alla preoccupazione per le manifestazioni ricorrente del clima mutato, si contrappone un duro scettiscismo. Abbiamo incontrato uno degli studiosi italiani da più tempo impegnato, anche a livello internazionale, sul climate change
25 Luglio 2023
Tra ondate di calore, incendi, trombe d’aria e tempeste, non c’è più tempo in Italia per negare la crisi climatica. Uno studio recente ricorda il peso dei fossili e il contributo locale e marginale della famosa corrente del Golfo. Ancora...
20 Luglio 2023
Non solo un luogo di svago e turismo: il mare è l'ecosistema da cui dipende il nostro futuro sul pianeta. Lo sanno bene le associazioni ambientaliste, come Marevivo, Wwf Italia, Legambiente, Greenpeace Italia, che si impegnano da decenni per contrastare...
13 Luglio 2023
È stato un voto storico, quello di ieri a favore della Nature Restoration Law, la legge europea per il ripristino della natura. Tra polemiche, fake news e incertezze, c'è un punto fermo: l'impegno a ripristinare la biodiversità di almeno il...
11 Luglio 2023
«Troppa o troppo poca: l’acqua in Italia in un clima che cambia»: il report del centro studi Italy for climate mette al centro il legame tra il riscaldamento globale e il ciclo dell'acqua. E, con il rigore dei numeri, sottolinea...
7 Luglio 2023
Ripartire dalle Cime Bianche: in Valle d'Aosta ambientalisti e amanti della montagna si mobilitano per salvare l'ultima valle libera da impianti di risalita, ad Ayas. Il Consiglio regionale però è determinato: vuole portare avanti il progetto di collegamento a fune...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive