Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Novembre 2023
Al summit sul clima negli Emirati Arabi Uniti, dal 30 novembre al 12 dicembre, quasi duecento Stati dovranno trovare la strada su due punti fondamentali: decarbonizzazione e aiuti agli Stati più vulnerabili. La sfida è riuscire a comporre il variegato...
di Elisa Cozzarini
21 Novembre 2023
Per salvare le vite di chi è più fragile, le persone con disabilità devono diventare protagoniste delle Strategie nazionali sull'emergenza climatica. Nei negoziati Onu, fino allo scorso anno la loro voce non veniva considerata e solo il 20% dei Paesi...
17 Novembre 2023
Nessun accordo dei 27 sul glifosato. Entro metà dicembre sarà la Commissione Ue a decidere l’autorizzazione per altri dieci anni. Agli Stati membri resta la possibilità di vietare il controverso erbicida, che l’Oms ritiene potenzialmente cancerogeno. Ma proprio lo scorso...
15 Novembre 2023
L’Ue spinge l’acceleratore sull’agrivoltaico, per raggiungere gli obiettivi del Green Deal. Ma è sempre l’Europa, dall’altra parte, che considera il terreno coperto di pannelli solari come consumo di suolo. Il fronte ambientalista è diviso, tra chi punta sulla transizione energetica...
16 Ottobre 2023
Per ricordare Agitu Ideo Gudeta, l'imprenditrice etiope brutalmente uccisa dal suo collaboratore tre anni fa in Trentino, l'associazione Il Melograno di Brentonico ha donato le attrezzature del suo caseificio agli allevatori di Muyinga, in Burundi. E ora il formaggio prodotto...
13 Ottobre 2023
L'astensione di Francia e Germania è stata oggi determinante per bloccare il rinnovo dell'autorizzazione del glifosato in Europa per i prossimi 10 anni. A differenza che nel 2017, invece, l'Italia si è espressa a favore. A novembre si voterà di...
29 Settembre 2023
Diritto a un ambiente sano: un gruppo di bambini e ragazzi ha portato 33 Stati di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Save the Children, terza parte nel processo, ricorda che un bambino nato nel 2020 vedrà, nella sua...
28 Settembre 2023
A Cortina la nuova pista è diventata il simbolo di un modello di sviluppo della montagna non più sostenibile. Fino a che punto le Dolomiti Patrimonio dell'Umanità potranno accogliere nuove infrastrutture, turismo di massa e automobili? Domenica 24 settembre centinaia...
25 Settembre 2023
Rilanciare l'Agenda 2030 per garantire il nostro futuro sul pianeta: è il messaggio che arriva dal vertice Onu. Ed è una necessità per evitare il collasso del sistema. Per l'Italia, poi, imboccare la strada della sostenibilità sarebbe un'opportunità straordinaria di...
19 Settembre 2023
L'Europarlamento fissa obiettivi molto ambiziosi sulla qualità dell'aria, puntando al rispetto delle linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità entro il 2035. Si oppone la Lombardia, con Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, che pure sono tra le più inquinate d'Europa. «Una misura...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive