Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
19 Dicembre 2022
L’effetto spiazzante di un video di sensibilizzazione sui problemi del Servizio Sanitario Nazionale denuncia la condizione dei medici considerati come “invisibili”. A produrlo la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri - Fnomceo che segue uno stile...
di Doriano Zurlo
9 Novembre 2022
Il “Carico residuale” del ministro dell'Interno Matteo Piantadosi, evidentemente, non è un sintagma studiato a tavolino. Cosa rivela? Prima che una disumanità profonda, un immenso grigiore burocratico. Una storia di scartoffie da compilare e di ordini da eseguire. Una concezione...
25 Ottobre 2022
"Natalità", "sovranità", "made in Italy" (in inglese), "merito", "politiche del mare": saggio breve per orientarsi nel vocabolario del nuovo governo di destra-centro
5 Settembre 2022
Un esperto di comunicazione ci guida nella lettura puntuta delle campagne dei maggiori partiti in corsa in vista delle elezioni del 25 settembre. Dal "Scegli" lettiano al "Credo" salviniano passando per il"Pronti" di Giorgia Meloni per arrivare al duo Calenda-Renzi,...
28 Giugno 2021
Sembrava dominare la cultura contemporanea, invece il nichilismo è riesploso come tema e come problema in forme diverse. Riaprendo nuove possibilità alla ricerca di senso. Un saggio di Costantino Esposito affronta la questione dal punto di vista filosofico, con un...
5 Luglio 2020
Nel suo ultimo lavoro il grande cantautore decide di dichiarare il suo amore per la musa della poesia, Calliope, e di chiederla in dono alla madre delle muse: Il disco è potente. Uno dei migliori della sua intera carriera
27 Giugno 2020
Sono delle normali celebrities che utilizzano il web. In senso pubblicitario sono dei banalissimi testimonial, con tutti gli equivoci e i limiti dei testimonial pubblicitari classici. Esistono perché qualcuno li segue
25 Maggio 2020
Ci serve tutta la musica, non solo una parte, per lenire quello che ci ha lasciato nell’anima il malefico virus. Tanto che saltiamo dall’elettronica all’avant country senza alcun timore. E dopo tante parole dette e cantate largo a brani strumentali
13 Maggio 2020
Questo momento segna la fine di un’epoca, la fine dell’arte pre-virus, la fine dell’estetismo che parla solo a sé stesso. Che lo faccia volontariamente o no, non ha alcuna importanza. Nella sua Estetica, Luigi Pareyson diceva che l’arte incarna “l’essenza...
22 Aprile 2020
Eravamo entusiasti adoratori dell’usa e getta globale – la società liquida di Zygmunt Bauman, ricordate? – ora siamo investiti e sopraffatti da immagini che non vogliono saperne di essere scrollate via, da immagini che rimangono. La più sconcertante – per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive