Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
11 Gennaio 2013
Il muratore bergamasco è una figura leggendaria nell’immaginario delle regioni del nord. Parte alle quattro del mattino dalle valli e dai paesi della pianura, ore passate sul furgoncino in autostrada, per poi lavorare ore ed ore a “tirar su muri”...
di Claudio Di Blasi
11 Dicembre 2012
In questi giorni autorevoli esponenti degli enti di servizio civile hanno segnalato il “crollo” del servizio civile. Un crollo riferito ai progetti ed ai volontari richiesti dagli enti per il prossimo anno: sono stati infatti presentati progetti che che prevedono...
21 Novembre 2012
Si salvi chi può, siamo in campagna elettorale. Tra primarie di coalizione, elezioni regionali ed elezioni politiche avremo il dubbio privilegio di essere subissati da promesse ed impegni, programmi ed immaginifiche visioni del futuro, il tutto condito dalla presentazione...
8 Novembre 2012
Bene, sono partiti! Mi riferisco ai 48 giovani della leva civica sperimentale, che lo scorso 31 ottobre hanno iniziato il loro anno di “leva civica regionale” in strutture gestite da Mosaico, insieme ad altri 150 colleghi sparsi per tutta la...
12 Ottobre 2012
Piccole esperienze di “leva civica” … crescono. Mentre in Regione Lombardia alcune decine di comuni si apprestano, a fine ottobre, a far partire 200 giovani nel primo esempio di “leva civica sperimentale”, altre realtà territoriali non stanno a guardare. ...
6 Settembre 2012
Nella storia del servizio civile, se mai verrà scritta, l’agosto del 2012 sarà ricordato come il mese in cui le Consulte furono abolite. Infatti, all’interno della legge nota come “spending review” il Parlamento sovrano, su proposta del Governo, ha deciso...
3 Agosto 2012
Il buon Serge Latouche mi perdonerà la citazione sfacciata di una delle sue ultime opere (“Per un’abbondanza frugale”, Bollati Boringhieri, 2012, Torino), ma ritengo che la risposta alla “autorigenerazione” del servizio civile stia tutta in una scelta di “decrescita ragionata”...
19 Luglio 2012
Pochi giorni fa è stato depositata in Parlamento la “Relazione sull’organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile” relativa all’annualità 2011. E’ tradizione che tale relazione sia introdotta da alcune righe da parte di chi detiene, all’interno del Governo,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive