Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Dicembre 2024
A volte è una proposta che arriva dalla scuola, altre è un'alternativa alla sospensione: per chi si avvicina al volontariato spinto dalla scuola comunque si spalanca un mondo. Per i presidi «è un'esperienza in cui gli ultimi della classe svelano...
di Chiara Ludovisi
Che cosa serve per far crescere il volontariato degli adolescenti? Un quadro normativo più certo, uno spazio esplicito per il volontariato nei Pcto richiesti a scuola, la capacità di valorizzare dentro le organizzazioni la loro voglia di fare. Intervista a...
Entrano da bambini come utenti, soprattutto per un aiuto nei compiti. Crescendo spesso iniziano ad aiutare loro i più piccoli. Un passo dopo l'altro, così, cresce l'impegno. E in territori particolarmente a rischio il volontariato diventa la via per scoprire...
La fascia 14-18 anni è l'unica che vede aumentare la percentuale di impegno nel volontariato: tra il 2021 e il 2023 è raddoppiata. Un vivaio d’impegno sociale, con ricadute positive sul benessere mentale degli adolescenti: chi fa volontariato soffre meno...
4 Novembre 2024
Si chiama Solinc (crasi di solidarietà e inclusione): a Roma mette a disposizione un appartamento in cui i ragazzi e le ragazze, compiuti i 18 anni, possono trasferirsi temporaneamente, una volta usciti dalla casa famiglia pagando un affitto calmierato. Nel...
31 Ottobre 2024
Affiancheranno gli operatori nell'accoglienza dei pellegrini, con un'attenzione particolare ad anziani e fragili. I ragazzi hanno risposto a due progetti: "Bellezza e Speranza" e "A baccia aperte". Per Simone Romagnoli (Acli) il Servizio civile universale «è motore di non violenza....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive