Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Marzo 2025
Alle porte di Roma, 14 case mobili e alcuni chalet di legno in un villaggio turistico sono stati presi in affitto dall’associazione di volontariato “I Poveri al centro”, grazie a un accordo con il gestore. Oggi ospitano 46 persone tra...
di Chiara Ludovisi
10 Marzo 2025
Dopo anziani e migranti terza e ultima tappa del nostro viaggio nel volontariato che non ti asprtti. Questa volta i protagonisti sono Lorenzo, Michele e Luana. Con loro scopriamo nuove modalità dell'aiuto agli altri
Dopo il focus sui volontari senior, in questa seconda tappa dei "volontari senza barriere" incontriamo rifugiati e stranieri che si stanno mettendo in gioco in progetti di cittadinanza attiva
7 Marzo 2025
A Roma e in diverse parti del mondo le organizzazioni sono scese in piazza, per chiedere che l’Apartheid delle donne sia condannato come crimine contro l’umanità da Ue e Onu. La testimonianza di Musdha, giovane afghana fuggita in Italia nell’agosto...
Prima tappa di un viaggio che dopo quello degli over 65 racconterà altri volontariati. I prossimi protagonisti saranno gli stranieri e le persone con disabilità
25 Febbraio 2025
Sono pochissimi i Msna che frequentano la scuola. L’esperienza della Fondazione Protettorato San Giuseppe di Roma è un modello da seguire. Il mediatore Akram Zubaydi: «Tanti di loro sentono l'obbligo di trovare subito un lavoro, per mantenersi e aiutare i...
13 Febbraio 2025
In occasione della presentazione del Terzjus Report 2024 rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni si sono confrontati su quanto è stato fatto e quanto ancora resta da fare. Tra i traguardi più prossimi, l'ok della Commissione europea ai nuovi regimi...
1 Febbraio 2025
«C’è la percezione, assai diffusa, che una volta terminata la guerra, finirà anche il dramma dei civili coinvolti, ma non è così», dice Roberto Serio, segretario generale dell’Associazione vittime civili di guerra. «Dal nostro punto di vista, consideriamo vittime civili...
30 Gennaio 2025
Sono sempre di più, e non sono “effetti collaterali”, le vittime civili, ovvero il totale di feriti e uccisi, delle guerre e dei conflitti nel mondo, di cui il 1° febbraio si celebra la Giornata nazionale. I Paesi più colpiti...
28 Gennaio 2025
Si occupano e si occuperanno di offrire supporto ai pellegrini in tutto il territorio cittadino e in diversi ambiti: dalle informazioni logistiche ai trasporti, dalle indicazioni pratiche per l’assistenza sanitaria o l’accompagnamento delle persone con disabilità alla distribuzione di materiale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive