Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Aprile 2025
In Italia tra i giovani che scelgono la via dell'anno sabbatico, è predominante la decisione di attivare un percorso di studio o di lavoro all’estero, ma si sta diffondendo un altro tipo di esperienza, dedicata al volontariato, alla solidarietà e...
di Chiara Ludovisi
10 Aprile 2025
Perché sempre più studenti dopo le superiori scelgono di prendersi un anno sabbatico? Intervista a Massimiliano Scopelliti, docente e delegato del Rettore all'Orientamento della Lumsa: «L’orientamento dovrebbe fornire ai ragazzi una realistica valutazione delle loro qualità, interessi e motivazioni. Ma...
Il presidente vuole renderlo obbligatorio per tutti i giovani tra i 15 e i 17 anni. Ma «il servizio nazionale universale ha una forte dimensione militare», dice Gilles Rouby, presidente del Collectif des Associations Citoyennes. «È il risultato di una...
8 Aprile 2025
Sono sempre di più i giovani che dichiarano di volersi prendere un anno sabbatico. Secondo Daniele Grassucci, co-founder e direttore di Skuola.net, «il rinvio della scelta è anch’esso una scelta. Senza un programma di esperienze di vita significative, credo possa...
2 Aprile 2025
Laura Milani, presidente della Cnesc (la Conferenza degli enti di servizio civile) commenta i dati record delle domande relative all'ultimo bando: «Almeno metà dei candidati rischiano di restare fuori. Perché diventi universale, dobbiamo Incrementare e stabilizzare le risorse»
1 Aprile 2025
135.057 candidature: record storico per il Servizio civile universale. In crescita anche i posti disponibili (61.687). Il 18% dei candidati sono giovani con minori opportunità, il 2,5% stranieri. Per i progetti all’estero, le domande sono oltre tre volte superiori ai...
Per la prima volta il Protettorato San Giuseppe ha organizzato l’Eid Mubarak. A festeggiare insieme ragazzi e ragazze, educatori e amici, italiani e non, musulmani e cristiani. Presenti anche i care leavers che oggi vivono in semi autonomia. Nelle parole...
24 Marzo 2025
In occasione dell'ultimo sisma si è temuto il peggio: sembra invece che i danni siano lievi. Dopo aver ospitato mamme ucraine in fuga dalla guerra insieme ai figli con disabilità, presto la struttura di Bacoli aprirà le porte a sei...
20 Marzo 2025
Presentato in Campidoglio a Roma il libro "Per strade non battute" che racconta 50 anni di impegno civico ed educativo dell'Associazione guide e scout cattolici italiani. Dalle istituzioni ai rappresentanti del mondo scout, in tanti hanno ricordato un'attività educativa sempre...
17 Marzo 2025
Goglio ha 65 anni, ne aveva 51 quando ha perso lavoro e casa. «Rischiavo di finire in strada. Con i risparmi che mi erano rimasti, ho acquistato una casa mobile in un campeggio in mezzo al verde, a pochi chilometri...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive