Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Novembre 2005
La risoluzione, formulata dalla Commissione italiana per lUNESCO insieme alla Missione dellOIM di Roma, mira a promuovere l'integrazione sociale dei migranti.
di Chiara Brusini
Alvaro Gil Robles, commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, ha dichiarato di volere chiarezza sulla presenza di centri segreti di detenzione della Cia.
Da oggi al 6 novembre, presso il quartiere fieristico di Cosenza, si tiene la mostra-convegno delleconomia civile del Mediterraneo.
3 Novembre 2005
"Abbiamo bisogno di una legge snella, asciutta, che sia in grado di definire le grandi linee di una cooperazione allo sviluppo intesa come scelta strategica dell'Italia'', dice il presidente Marel
Il segretario generale dell'Onu ha esortato a non mettere a repentaglio gli accordi in materia di sicurezza decisi nel quadro del piano di pace
Il deputato di An ha sostenuto che "le amministrazioni comuniste aiutano solo alcuni paesi africani e non altri", e "biparisan sono solo le ong cattoliche".
L'annuncio di probabili minacce terroristiche fatto dal premier conservatore John Howard ha convinto i premier degli stati a dare l'appoggio per il varo della legge.
ll sistema universitario possiede competenze nelle aree del sapere necessarie ad avviare e sostenere il processo di ricostruzione del tessuto sociale, economico e produttivo locale.
La Corte Nazionale Elettorale ha sospeso a tempo indefinito le elezioni generali del 4 dicembre giustificando la decisione con l'impossibilità di svolgere in tempo alcune attività tecniche e operativ
L’Unione europea si è detta “molto delusa” con la Bielorussia per gli arresti eseguiti il 29 ottobre nei confronti di quattro esponenti dell’Ong ‘Partnership Initiative’. Lo rende noto un comunicato diffuso dalla presidenza di turno britannica, nel quale si sottolinea...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive