Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Novembre 2005
Due morti e decine di feriti ad Şemdinli. Il Congresso nazionale kurdo chiede la fine delle violenze.
di Chiara Brusini
Il Direttore Generale della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri è intervenuto alla Conferenza Internazionale sulla Comunicazione Sociale.
Domani e domenica a Bruxelles tavola rotonda tra gli esponenti dei partiti della Bosnia-Erzegovina sulle possibili modifiche della costituzione fissata dagli accordi di Dayton del 1995.
10 Novembre 2005
Le violenze in Francia hanno echi in Belgio, dove per la quarta giornata consecutiva si sono verificati casi di incendi di auto, cassonetti e altro materiale urbano.
La Commissione elettorale sta indagando su eventuali irregolarità.
Lo ha detto il presidente dell'agenzia per le Onlus Lorenzo Ornaghi durante il convegno sul tema della registrazione (oggi scoordinata) degli enti.
"Tagli vergognosi a fronte di risorse come il 5 per mille utilizzabili forse dal 2007" ha affermato il presidente di Legambiente Della Seta.
Una proposta di legge chiede una più sollecita attuazione delle pronunce della Corte. L'Italia è in forte ritardo rispetto al resto d'Europa.
L'attentato è stato rivendicato dal gruppo terroristico di al-Qaeda in Iraq guidato da Abu Musab al-Zarqawi.
Il ripristino dell'ordine pubblico "era necessario", ha affermato il presidente francese dopo il vertice franco-spagnolo.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive