Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Gennaio 2006
L'organizzazione chiede azioni concrete da parte della comunità internazionale.
di Chiara Brusini
Il nuovo testo abbassa tra l'altro l'età minima richiesta per essere eletto presidente della Repubblica, favorendo così l'attuale premier Kabila.
Centinaia di migliaia le persone a rischio a causa di una situazione di eccezionale siccità.
Protestano contro il Partito Rivoluzionario del Popolo Mongolo che ha provocato la crisi di governo.
Dal 21 al 23 aprile a Recife un Forum per lanciare un piano politico senza candidati e senza partiti.
L'avvocato dell'ex vice di Saddam Hussein ha affermato che il suo assistito non vivrà più di un mese.
Oggi la riunione dei ministri degli esteri di Francia, Germania e Gran Bretagna per decidere sulla convocazione straordinaria del board dell'Aiea.
La Audiencia Nacional spagnola si è dichiarata competente a indagare sulle accuse mosse dal Comitato di appoggio al Tibet.
11 Gennaio 2006
Il Premier sfiduciato ieri, Yuri Ekhanurov, ha affermato che continuerà comunque a lavorare fino al voto del 26 marzo.
Domani Germania, Francia e Gran Bretagna decideranno se sospendere le trattative dopo la rimozione dei sigilli dalle centrali.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive