Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
Una ricerca internazionale cui partecipa l'Università di Firenze ha disseminato 2mila foto-trappole in 37 foreste di tre regioni geografiche: Neotropici, Afrotropici e Sud-Est Asiatico. Il risultato sono oltre 550mila immagini che hanno consentito di capire l'impatto antropico sui mammiferi. Ora...
di Barbara Marini
13 Febbraio 2025
Lipu, Legambiente, Pro Natura e Wwf Italia hanno tradotto in italiano le raccomandazioni elaborate a livello europeo da BirdLife international, ClientEarth, European environmental bureau e Wwf. Uno strumento per elaborare i piani
31 Gennaio 2025
Dopo il recente incidente di Marina di Massa dove un cargo cipriota si è andato ad arenare danneggiano lo storico pontile turistico, il Wwf rinnova l'appello a vigilare sui traffici marittimi
29 Gennaio 2025
Legambiente, Lipu-BirdLife Italia, Wwf e Pro Natura replicano alle accuse di De Telegraaf e dei sovranisti europei. Le risorse a cui fa riferimento il giornale provengono da bandi trasparenti e rendicontati
24 Gennaio 2025
Stamane uno dei più importanti giornali europei, Libération, dedica la prima pagina e le quattro successive alla vicenda della moria di delfini nel Golfo di Guascogna, per la quale il Governo ha imposto un prolungato fermo alla pesca in una...
11 Gennaio 2025
«Nelle nostre società urbane, da almeno due secoli se non di più, ci siamo sentiti più liberi e affrancati dalla natura, soprattutto nelle città che sono interamente progettate e costruite, sembra che tutto sia sotto controllo. Poi, un po’ come...
9 Dicembre 2024
Ambientalisti schierati compatti contro i progetti di imbrigliare "il Re dei fiumi alpini": invocando la messa in sicurezza dei territori si progetta un ponte traversa con paratoie mobili fra Spilimbergo e Dignano. Dal costo di 200 milioni, l'opera, secondo molti...
7 Dicembre 2024
Francesco ha annunciato che durante l'Anno santo ci sarà anche una giornata per le persone omosessuali. Il culmine dell'apertura del pontefice verso la comunità gay e lesbica. Era stato Innocenzo Pontillo, un cattolico impegnato per i diritti Lgbt, a chiedergli...
5 Dicembre 2024
Nell’ultimo anno in Italia abbiamo perso oltre il 10% di terreno in più rispetto al 2021 (altri 77 km2), come ha evidenziato l’ultimo rapporto di Ispra. Nella giornata mondiale contro il consumo della superficie terrestre, Wwf denuncia anche gli oltre...
25 Novembre 2024
I malati di fibriomialgia si danno il turno a digiunare, chiedono al Governo il riconoscimento della loro patologia come malattia invalidante, l’inserimento nei Livelli essenziali di assistenza - Lea e l’istituzione di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) nazionale. #riprendiamoilpercorso...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive