Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
26 Giugno 2023
In occasione della Giornata per il sostegno alle vittime di tortura il SNHR ha pubblicato il suododicesimo report. Dal 2011 a oggi oltre 15mila persone hanno perso la vita in seguito adabusi
di Asmae Dachan
7 Febbraio 2023
James Elder, portavoce dell’Unicef, ha denunciato che tra le vittime ci sono migliaia di bambini, ma non si ha ancora un numero preciso di vittime a causa della difficoltà dei soccorsi, in particolare nel territorio siriano. “Quando dicevo di aver...
3 Febbraio 2023
L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche OPCW ha concluso le indagini sul bombardamento in cui hanno perso la vita 43 civili nel 2018
4 Agosto 2022
Oltre 10mila civili, di cui la metà sono bambini e il resto prevalentemente donne, si trovano intrappolati da anni in un fazzoletto di terra in una zona ostile. La gravissima crisi idrica e l’insufficienza degli aiuti umanitari stanno minacciando l’incolumità...
30 Luglio 2022
Come reagire alla terribile aggressione subita da Alika Ogorchukwu? Bisogna fare attenzione all’accusare di razzismo un’intera città e un’intera regione per colpa di pochi; non sarebbe tanto diverso dall’accusare di violenza un intero gruppo etnico o religioso per i crimini...
22 Luglio 2022
Bombardamento di un quartiere residenziale a Jisr al-Shughur, nord Ovest di Idlib: sette civili morti fra cui cinque bambini. Dall’inizio dell’anno, secondo Syrian Network for Human Rights, le vittime civili sono state oltre 586, di cui 115 piccoli
21 Luglio 2022
La Siria al centro del vertice trilaterale Iran, Russia, Turchia. Erdogan e Putin si sono trovati nella Repubblica islamica per partecipare con il presidente iraniano Ebrahim Raisi alla conferenza sulla Siria. Nessun rappresentante della Siria, né del governo, né dell’opposizione,...
12 Luglio 2022
Mosca nei giorni scorsi si è opposta al rinnovo, per un anno, del passaggio di aiuti dalla Turchia all'area di Idilib e del nord-ovest dove si trovano oltre quattro milioni di persone. Una su quattro a rischio fame secondo Syrian...
7 Luglio 2022
Era il 29 luglio del 2013 quando padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita romano fondatore della comunità di Deir Mar Musa, in Siria, spariva nel nulla al suo rientro nel Paese mediorientale, dopo l’espulsione voluta dalle autorità siriane. Nove anni dopo...
19 Aprile 2022
Arrestato a sedici anni perché partecipava a una manifestazione antigovernativa, Osama ha subito torture, maltrattamenti, minacce nella famigerata prigione di Sednaya. Nel suo futuro, ora dopo sette anni di carcere e la fuga, vede la difesa dei diritti dei detenuti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive