Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
8 Marzo 2023
L’organizzazione internazionale dall’inizio del conflitto non solo ha mantenuto i programmi di sostegno familiare e supporto alle famiglie affidatarie all’interno del Paese, ma ha dato il via a una serie di programmi di emergenza nei Paesi confinanti e in Italia....
di Antonietta Nembri
6 Marzo 2023
Il Palamilone di Crotone, trasformato in camera ardente, è l’epicentro di un impatto emotivo enorme. Nelle parole di Francesca Cardamone, psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice del Programma di Sos Villaggi dei Bambini in Calabria il racconto dell’attività di supporto a favore...
3 Marzo 2023
Sono mesi che ogni fine settimana davanti alla sede dell’Ufficio immigrazione della Questura di Milano, decentrato in periferia dalla fine del 2021, centinaia di migranti cercano di accedere alle procedure di protezione internazionale, ma solo 120 persone ottengono l’appuntamento per...
2 Marzo 2023
Lo stima il primo studio nazionale sul livello quantitativo dell’isolamento volontario tra la popolazione studentesca. La ricerca condotta dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr è stata promossa dal Gruppo Abele in collaborazione con l’Università della Strada. A Torino il 5...
1 Marzo 2023
La campagna Coop per l’inclusione di genere è arrivata alla sua terza edizione e lancia con Amnesty International la mobilitazione per un "postcards bombing" per non spegnere l’attenzione sulla lotta delle donne iraniane. Presentati i risultati raggiunti come la crescita...
28 Febbraio 2023
Presentati i risultati dei primi due anni di attività formativa. 67 i formatori in campo, tre edizioni svolte e un modello che vuole crescere come ha confidato il presidente nazionale Giuseppe Toro: arrivare a tutti i 15mila i volontari Ail...
24 Febbraio 2023
Porre l’attenzione sui bisogni delle persone con patologie rare e dei loro familiari e la necessità di supportare la ricerca è l’obiettivo che si è posta la fondazione aderendo alla “Rare disease day” che si celebra l’ultimo giorno di febbraio....
23 Febbraio 2023
Esce a un anno dall'inizio dell'invasione “Ucraina: grammatica dell’inferno” volume realizzato da Filippo Poletti in collaborazione con la Fondazione Progetto Arca e in particolare con le donne ucraine rifugiate e accolte nelle strutture milanesi con i loro figli. Accanto al...
20 Febbraio 2023
Quasi duecento tavole inviate per il concorso ideato da Armanda Salvucci, una mostra che durerà fino al 14 marzo nella sala del Consiglio “Giuseppe Impastato” del primo Municipio di Roma. I numeri in crescita della quinta edizione riempiono di soddisfazione...
16 Febbraio 2023
Presentato il potenziamento del servizio a favore degli homeless grazie allo speciale foodtruck della fondazione che distribuisce pasti, zuppe e bevande calde in diverse zone del capoluogo lombardo grazie all'aiuto dei volontari. Oltre all’estensione del servizio una novità di Progetto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive