Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
30 Ottobre 2017
Dislessico, disgrafico, disortografico e discalculico racconta a Vita.it perché ha deciso di diventare maestro e quanto sia importante per i bambini con disturbi specifici dell'apprendimento il supporto della famiglia e degli insegnanti
di Anna Spena
27 Ottobre 2017
A sua figlia Guia hanno diagnosticato un neuroblastoma quando aveva solo 4 mesi. Del Gaslini di Genova, dove la piccola era in cura, il papà si ricorda l'umanità dei dottori ed i pianti degli altri bambini. «Nessuno dovrebbe soffrire così....
20 Ottobre 2017
Antonella, Raffaela e Maria tre donne, tre giovani mamme accomunate da un passato difficile e doloroso. «Abbiamo subito violenza da parte dei nostri mariti e compagni». Insieme hanno aperto un Bistrot. «Molto spesso le vittime sono donne che hanno dovuto...
13 Ottobre 2017
Il programma nazionale della fondazione è nato 3 anni fa per contrastare la povertà. Attivo in Lombardia, Calabria, Sicilia, Liguria e Lazio, a breve partirà anche in Campania. «Abbiamo voluto raccontare a tutti la storia di F.», dice Abbruzzi, presidente di...
Finanziato dal Bando Prima infanzia 2016 dell’Impresa Sociale “Con i Bambini” a novembre parte un progetto per la periferia nord est di Roma: è tra i primi 5 nel Lazio e tra gli 80 selezionati in Italia sui 128 presentati
10 Ottobre 2017
“Maestro – giornalista – viaggiatore” come lui stesso si definisce, Alex Corlazzoli il prossimo 23 ottobre partirà alla volta di Palermo. «Prendo questo anno sabbatico perché ho scelto di essere credibile nei confronti dei miei ragazzi», spiega. «Nel momento in...
6 Ottobre 2017
Eliminare la tassa nazionale di dieci euro su ogni ricetta per prestazioni di diagnostica e specialistica. «Il superticket deve essere abrogato già nella prossima legge di Bilancio», dice Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato di...
3 Ottobre 2017
Dall’Italia e dall'Europa 200 studenti insieme nell’anniversario del naufragio di quattro anni fa quando davanti alle coste dell’isola persero la vita 368 migranti, una delle più grandi tragedie del Mediterraneo. Presenti la ministra Fedeli ed il Presidente Grasso che ha...
29 Settembre 2017
Al via l’inaugurazione delle ex Officine Grandi riparazioni. 100 milioni di euro investiti in ristrutturazioni e 1000 giorni di lavoro. Uno spazio abbandonato di 35mila metri quadrati che adesso sarà a disposizione di tutti i cittadini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive