Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Dicembre 2019
Occorre ridisegnare e tornare ad investire sul sistema dei servizi e aumentare le risorse destinate al sistema di prevenzione per le dipendenze. Ma la tragedia vera di questi ultimi anni riguarda i giovani. E per loro bisogno trovare nuove strade...
di Anna Spena
4 Dicembre 2019
Mentre la politica si occupa d’altro e nel frattempo riduce i fondi alla formazione duale, il nostro Paese continua a svettare nella classifica dei ragazzi che non studiano e non lavorano, che sono 2,1 milioni. Uno scandalo cui dobbiamo dire...
L’anniversario della cooperativa sociale La Cordata è stato un viaggio tra passato, presente e futuro che ha chiamato a raccolta chi l'ha vista nascere e trasformarsi nel tempo con l'obiettivo di contribuire a far nascere un welfare generativo
3 Dicembre 2019
Presentato il XXV Rapporto di Fondazione Ismu sulle migrazioni. Al primo gennaio 2019 in Italia si registrano 6 milioni e 222mila presenze regolari e non. Cresce la componente femminile che nel 2018 ha rappresentato il 45%. 1,2 milioni di stranieri...
29 Novembre 2019
“Tree Around Me”, il progetto di Fondazione l’Albero della Vita che vuole raccontare l’emergenza climatica, è arrivato a metà del percorso. 12 Paesi e 5 continenti per toccare con mano le conseguenze del cambiamento climatico. Elisabetta e Mattia hanno già...
27 Novembre 2019
Nel libro “Democrazia a rischio. La produzione sociale dell’ignoranza” di Fabrizio Tonello, professore di Scienza Politica presso l’Università degli Studi di Padova, l'autore si interroga: “Perché alcune società prendono decisioni disastrose?”. Undici capitoli intesi per capire come e perché viene...
20 Novembre 2019
I ragazzi dell’associazione Venice Calls, attraverso Instagram e Telegram, hanno attivato oltre 3mila volontari per supportare i cittadini nei giorni dell’emergenza. «Abbiamo asciugato pavimenti, spostato mobili e raccolto rifiuti. Poi abbiamo messo in contatto idraulici elettricisti ed altri professionisti con...
14 Novembre 2019
Sei miliardi di euro per un'opera - non ancora finita - che, dicono gli ambientalisti, non servirà a risolvere il problema dell'acqua alta in laguna ed anzi è potenzialmente pericolosa. Quando è stata pensata, agli inizi degli anni Ottanta, non...
12 Novembre 2019
Impiegati, pensionati, insegnanti, lavoratori autonomi, medici, studenti, imprenditori, persone in cerca di occupazione, sia uomini, sia donne, di età compresa fra i 26 e i 65 anni. Sono questi i profili dei primi 50 aspiranti mentori che si sono iscritti...
6 Novembre 2019
“Per un po’ – storia di un amore possibile” è il racconto dell’esperienza dello scrittore che diventa padre affidatario. «L’affido», dice, «è l’unione difficilissima tra due estranei. E il richiamo della famiglia biologica è un bisogno primitivo che si deve...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive