Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
1 Ottobre 2024
Alla vigilia del compleanno della nostra testata il giornalista delle Iene racconta i suoi inizi nella redazione del nostro giornale. «Da Riccardo Bonacina ho imparato la filosofia alla base di questa professione: l’incontro. Tutto il racconto si basa sull’incontro con...
di Anna Spena
27 Settembre 2024
Dalí Nolasco Cruz è una leader indigena messicana e membro del Consiglio Internazionale di Slow Food. «La più grande biodiversità del pianeta si trova nei territori dei popoli indigeni. Molti credono che ci opponiamo al progresso o allo sviluppo. Ma...
26 Settembre 2024
Un viaggio dentro le periferie di Giambellino, Barona, San Siro e Ponte Lambro per raccontarne la vita quotidiana. I ragazzi e le ragazze hanno paura di non essere ascoltati eppure è da loro che bisogna ripartire. Hanno idee e progetti...
24 Settembre 2024
Toufic Bou Merhi è parroco dei latini del Sud del Libano. Il convento francescano di Tiro è diventato un centro per sfollati interni: «In 24 ore sono stati lanciati più di duemila attacchi aerei. Un missile è caduto a un...
23 Settembre 2024
Dopo gli attacchi dell'esercito israeliano in Libano il bilancio provvisorio è di 274 morti e 1.024 feriti. Non c'è ancora una stima sugli sfollati interni. «Qui è tutto molto caotico e la situazione è drammatica», dice Valentina Corona, rappresentante Paese...
16 Settembre 2024
Nel mondo oggi ci sono oltre 222 milioni di bambini, bambine e adolescenti che non possono frequentare la scuola. Tra loro l’84% vive in un Paese in condizione di crisi protratta. «I minori che non possono andare a scuola sono...
«Il movimento per i diritti umani “Woman life freedom” è probabilmente il più grande e importante dei nostri tempi», dice Mahmoud Amiry Moghaddam, direttore di Iran Human Rights. «La comunità internazionale deve sostenere la lotta delle persone per i diritti...
14 Settembre 2024
Tre milioni di persone vivono tra checkpoint, chiusura della città, incursioni dell’esercito israeliano, aggressioni da parte dei coloni. La vita dei palestinesi in Cisgiordania non era facile neanche prima del 7 ottobre, ma dopo quel giorno la situazione è degenerata
13 Settembre 2024
Haripriya Devi Ghoorum è un’attivista di 23 anni. È arrivata in Italia dalle Mauritius quando ne aveva sette. «Mi sono sempre sentita italiana ma credo che ci sia a livello legislativo, culturale e quindi anche scolastico, ancora tanta strada da...
10 Settembre 2024
Due ragazzi sono evasi dall’istituto penale per i minorenni di Milano Cesare Beccaria. «Gli istituti hanno una scarsa, se non scarsissima, efficacia», dice l’educatore Franco Taverna, responsabile area adolescenza dalla Fondazione Exodus di don Mazzi e presidente dell’associazione Semi di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive