Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
19 Novembre 2024
Più di 12mila civili uccisi. Quasi 27mila i feriti. Una famiglia su due ha bisogno di assistenza umanitaria. Almeno 580 strutture mediche sono state danneggiate o distrutte
di Anna Spena
Il ministro Valditara è intervenuto alla presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin. «Con le sue parole ha dimostrato di ignorare la cultura femminista che ha portato a superare la logica per cui le donne vengono viste come un genere, gli uomini...
14 Novembre 2024
L'israeliana Eszter Koranyi e la palestinese Rana Salman, co-direttrici dell’organizzazione pacifista nonviolenta Combatants for Peace, arrivano in Italia per un fitto programma di incontri “La pace è la via”. «Siamo tutti talmente imbevuti di questa idea dell’altro come nemico che...
12 Novembre 2024
Francesco Ferri, esperto di migrazione di ActionAid, organizzazione che aderisce al Tavolo Asilo e Immigrazione, è rientrato da una missione in Albania: «Shëngjin è un hotspot nel porto, Gjadër è isolato, nascosto nell’entroterra. È un cantiere a cielo aperto circondato...
6 Novembre 2024
«Il vincitore imporrà dazi sulle esportazioni e si impegnerà di meno nella Nato», dice il viceministro degli Esteri dei governi Renzi e Gentiloni, membro della Comunità di Sant’Egidio. «In Medio Oriente rafforzerà il premier israeliano Netanyahu e il principe saudita...
5 Novembre 2024
Per Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo settore, «il testo attuale non contiene alcuna misura specifica per il Terzo settore che, alla luce della situazione socio-economica complicata che stiamo attraversando, andrebbe invece sostenuto e coinvolto nella definizione delle politiche pubbliche....
30 Ottobre 2024
Philippe Lazzarini, commissario generale dell’Unrwa - Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi: «Il collasso dell’Unrwa priverebbe i rifugiati palestinesi dell’accesso all’istruzione e all’assistenza sanitaria primaria». Agnès Callamard, segretaria generale di Amnesty International: «Si continua a criminalizzare l'aiuto umanitario»....
23 Ottobre 2024
«La direttiva europea n.32/2013 stabilisce che un Paese di origine è sicuro se sulla base della situazione giuridica, dell'applicazione della legge all'interno di un sistema democratico e della situazione politica generale, si può dimostrare che non ci sono generalmente e...
21 Ottobre 2024
La direttrice dell’ufficio Unrwa per l’Europa con base a Bruxelles è intervenuta al “Rome Humanitarian Congress”, organizzato da Intersos. «Quando il diritto internazionale umanitario non viene rispettato le prime vittime sono i civili e gli operatori umanitari. Non si tratta...
Il Decreto è nato dopo la visita della premier Meloni nel Parco Verde. Ma 12 mesi dopo cos'è cambiato? «Il Decreto ha portato in carcere tanti minori in tutta Italia», dice Bruno Mazza, dell'associazione Un’Infanzia da Vivere. «Ma nel Parco...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive