Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
1 ora fa
Il rettore del seminario greco – cattolico di Leopoli da tre anni viaggia in tutto il Paese per portare aiuti umanitari. «Anche questa guerra finirà», dice. «Ma il mondo deve capire che gli ucraini hanno il diritto di vivere in...
di Anna Spena
10 Febbraio 2025
È in distribuzione il numero di febbraio di VITA magazine. La guerra si insegna, e la pace invece? Pace che oggi sembra una parola impossibile, soprattutto quando pensiamo al conflitto tra Israele e Hamas. Eppure è in Israele e Palestina...
8 Febbraio 2025
Aumenta l’ingresso di camion carichi di beni di prima necessità, sono circa 600 al giorno. Ancora troppo pochi per rispondere ai bisogni di una popolazione stremata. Nella Striscia di Gaza c’è bisogno di più cibo, più medicine, più ospedali funzionanti,...
30 Gennaio 2025
«Ci hanno accusato per anni di inventare il male di cui morivano i nostri figli», dice Marzia Caccioppoli, presidente dell’associazione Noi Genitori di tutti. Ha perso il figlio Antonio a 9 anni ed è tra i 41 cittadini e le...
«Sud Sudan, Etiopia,Kenya, Malawi», spiega il direttore dell’ong Amref Italia, «saranno gli Stati più coinvolti tra quelli dove lavoriamo. Sono Paesi che subiscono più di altri le conseguenze del cambiamento climatico da cui molto spesso dipende la diffusione di nuove...
13 Gennaio 2025
Il presidente ad honorem di Fondazione Cesvi pubblica un libro che racconta i primi 40 anni dell’ong. Un viaggio che parte nel 1985 e arriva fino al 2024 dove la storia del mondo si intreccia con quella della crescita dell'organizzazione....
8 Gennaio 2025
Il prossimo 22 gennaio saranno sei anni dalla costituzione. «La Fondazione di Comunitaria di Trapani e Agrigento», dice il direttore Giuseppe La Rocca, «è nata attraverso un vero processo partecipativo dal basso guidato da un gruppo di giovani che ha...
20 Dicembre 2024
Lo scorso luglio, dopo il crollo del ballatoio della Vela Celeste, sono partite le ordinanze di sgombero per 400 famiglie, anche per chi viveva nella Vela Gialla e in quella Rossa. Alcuni sono rimasti fino a quando gli ingressi degli...
10 Dicembre 2024
Ma come stanno oggi i diritti umani nel mondo? Chi li difende mentre assistiamo alla loro violazione sistemica che resta, il più delle volte, impunita? «Viviamo in una realtà in cui l’intervento delle organizzazioni umanitarie è sempre più necessario», dice...
Gennaro Giudetti, 34 anni, ha iniziato a lavorare come operatore umanitario quando ne aveva 19. È stato in Albania, in Ucraina, nella Striscia di Gaza, in Libano, in Siria, in Afghanistan e in tanti altri Paesi ancora. Ora si trova...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive