Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Aprile 2024
Nel maggio dello scorso anno l’Emilia Romagna fu colpita da due alluvioni. Sotto la pioggia e nel fango si sono intrecciate storie di solidarietà che hanno sorpreso per spontaneità, solidità e impegno. Fra queste, c’è la vicenda che ruota attorno...
di Alessio Nisi
26 Aprile 2024
Nel 2023, 275.652 pagine web contenevano immagini o video di bambini vittime di abusi sessuali. Il 3 maggio a Roma è previsto un incontro, organizzato da Telefono Azzurro, nato con l'obiettivo di approfondire le conseguenze dello sfruttamento sessuale a danno...
25 Aprile 2024
Dopo anni di turismo selvaggio, le Canarie possono trasformarsi nel campione europeo del turismo sostenibile. Ne parliamo con Filippo Addarii di Plusvalue
24 Aprile 2024
Presentata la seconda edizione del programma ideato da Bper Banca che mira a promuovere conoscenze finanziarie e di sostenibilità per gli studenti universitari
23 Aprile 2024
Fondazione Finanza etica interviene all’assemblea del gigante della cantieristica come azionista critico. Sotto osservazione i piani di espansione del comparto militare e il subappalto dei lavori nei cantieri navali
22 Aprile 2024
Così Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in dialogo con Fabrizio Barca del Forum Disuguaglianze Diversità
19 Aprile 2024
Sviluppare le competenze digitali per entrare o rientrare nel mercato del lavoro: sono in partenza i primi sette percorsi formativi gratuiti finanziati dal Fondo per la Repubblica Digitale con il bando "Prospettive"
18 Aprile 2024
Waqar Muhammad, arrivato in Italia dal Pakistan, da volontario delle Misericordie ha prestato il suo primo soccorso ai migranti della Ocean Viking
11 Aprile 2024
La Fondazione Gariwo insieme a Mean e Fondazione Matteotti ha reso omaggio alle due personalità, che, in contesti e tempi diversi, hanno lottato per la libertà
Parla la scrittrice sopravvissuta allo sterminio dei Tutsi nel 1994: «Sono tornata per proteggere i giovani»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive