Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Marzo 2025
Presentato a Roma "Protect us", cortometraggio che denuncia lo sfruttamento di bambini adolescenti attraverso l’intelligenza artificiale generativa e i chatbot. A realizzarla Weprotect global Alliance e Telefono Azzurro. Per Ernesto Caffo, fondatore e presidente di Telefono Azzurro, «oggi più che...
di Alessio Nisi
Il giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante del Salone della Csr e dell’innovazione sociale, il 24 marzo fa tappa a Gorizia, capitale europea della Cultura 2025 con Nova Gorica. Al centro dell'appuntamento “Il futuro oltre la frontiera”. Rossella Sobrero, del...
19 Marzo 2025
Il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia, replica alla presidente del Consiglio Meloni sul manifesto di Altiero Spinelli: «È un grido di libertà che uomini incarcerati per la loro lotta contro il fascismo seppero lanciare come segnale di riscatto, ponendo...
Dal 14 marzo al 24 ottobre 2025, Istat conduce la rilevazione multiscopo sulle Istituzioni non profit, la terza nell’ambito dei Censimenti permanenti. Per le oltre 60mila itituzioni coinvolte è un’occasione preziosa per contribuire a delineare un quadro statistico ufficiale aggiornato...
17 Marzo 2025
È quanto emerge dal Rapporto italiani nel mondo 2024 - Rim, realizzato dalla Fondazione Migrantes e presentato per la prima volta a New York. Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli: «Relegare la questione migrazione al tema dell’irregolarità o della clandestinità,...
13 Marzo 2025
Per Vanni Rinaldi, giornalista e autore di "Intelligenza artificiale sociale. Usare l’intelligenza artificiale per creare beni comuni digitali" (Rubbettino editore), i dati con cui le big tech nutrono i loro sistemi di intelligenza artificiale possono trasformarsi in «una ricchezza da...
12 Marzo 2025
Al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro la presentazione del decimo Rapporto sull’associazionismo sociale dell'Iref, l'istituto di ricerche educative e formative delle Acli. Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli: «Le associazioni fanno politica». Vanno supportate, «ma devono restare libere». All'incontro...
7 Marzo 2025
Dai corridoi lavorativi alle proposte per agevolare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro immigrato. Questi i temi sul tavolo del convegno "Italia e immigrazione. I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi". Paolo Ragusa, presidente del Movimento cristiano lavoratori...
6 Marzo 2025
Per il docente di Economia Politica della Lumsa «il capitalismo che si è fatto globale, anonimo e legato a interessi speculativi è cinico e pragmatico. Usa quello che trova per i propri interessi, incoraggiando anche l'avvento di non democrazie e...
Per la storica realtà del commercio equo-solidale, oltre 36,5 milioni di euro (+10%) di valore economico generato, per un utile di 146.766 euro. Una crescita del 5% rispetto all'anno prima del valore degli acquisti rivolti a produttori equosolidali diretti o...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive