Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Gennaio 2021
La nuova ordinanza della Regione Sicilia istituisce la zona rossa a quasi un anno dall’inizio della pandemia. Dalle chiusure di bar e ristoranti al divieto di “camminare” all’interno del proprio comune, con una sola eccezione: scuole dell’infanzia, primarie e prima...
di Alessandro Puglia
Al 13esimo posto nella classifica di ICity Rank 2020 (Fpa), la città di Palermo in un anno ha scalato oltre 60 posizioni nella graduatoria delle 107 città più digitali d'Italia. Un balzo in avanti che è stato possibile anche attraverso...
13 Gennaio 2021
Nel momento in cui si ricorda Leonardo Sciascia nel centenario della sua nascita, c'è un aspetto poco esplorato dello scrittore siciliano che merita particolare attenzione. Il rapporto tra Sciascia e il cinedocumentario. A ricordarlo è un libro dello storico del...
5 Gennaio 2021
L'equipaggio di Open Arms che ora trascorrerà un periodo di quarantena ricorda che durante la prima missione del 2021 sono state 160 le persone intercettate dalla cosidetta guardia costiera libica e riportate indietro. Tredici persone risultano invece disperse.
24 Dicembre 2020
La nuova raccolta poetica di Umberto Piersanti edita da La Nave di Teseo affronta il legame con il figlio affetto da una forma grave di autismo. Insieme il grande racconto della natura e di un mondo contadino mitico che il...
22 Dicembre 2020
Da un primo inventario nel peschereccio Antartide si stima un danno di circa 300 mila euro. Non appena sequestrati i pescatori le milizie libiche hanno rubato l’attrezzatura di bordo, ma soprattutto il pescato. Ben 1992 chili di gambero rosso. Michele...
19 Dicembre 2020
Insaf Jemmali è una delle tre figlie di Farhat Jemmali, uno dei pescatori tunisini che insieme agli altri marittimi italiani, indonesiani e senegalesi, si è trovato per 108 giorni detenuto in carcere a Bengasi. "Non abbiamo mai ricevuto una notizia...
17 Dicembre 2020
Tra i 18 pescatori della marineria di Mazara del Vallo che dopo 108 giorni sono stati liberati ci sono anche cittadini indonesiani, tunisini e senegalesi. Dalla Sicilia la gioia è arrivata fino in Indonesia dove due giovani mogli con i...
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi di Maio in viaggio verso Bengasi. Il ministro della giustizia Alfonso Bonafede telefona a Marco Marrone, armatore della Medinea: "Sono liberi, rientreranno con i loro pescherecci, ce l'abbiamo...
Si chiama Rete InCampagna ed è nata nel 2014 da un’idea di Andrea Valenziani, fisioterapista che decide di lasciare il Nord per aiutare il padre nell’azienda agrumicola di famiglia. Oggi quella realtà si è trasformata in una rete di cui...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive