Non profit

Auser: «Una presa in giro»

Così Michele Mangano, presidente nazionale Auser.

di Redazione

«Il 5 per mille è un’istituto di democrazia fiscale e non un’elargizione del Ministro Tremonti. Il voto di ieri in Commissione al Senato, cancella di fatto questo istituto dal panorama giuridico italiano e impedisce la raccolta delle scelte per il 2010. L’omissione della casella del 5 per mille sul modello Unico 2010 non era casuale, ma un pericoloso campanello d’allarme», dice Mangano.
 
«Il Governo, il Ministro Sacconi che nel suo Libro Bianco esaltava il ruolo del Terzo Settore e annunciava la nuova stagione costituente, ci devono spiegare che tipo di confronto intendono sviluppare  con il Terzo Settore, e come intendono sostenere l’impegno. Il Ministro in particolare che aveva assicurato la stabilizzazione dell’istituto, deve farci capire quello che invece sta accadendo».

«Sarà bene a questo punto che il Forum Nazionale del Terzo Settore, metta in atto la decisione già assunta a suo tempo e finora sospesa di sostenere le nostre ragioni con una manifestazione pubblica a Roma».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.