Non profit

Auser: “Ora si punti alla stabilizzazione”

Così il presidente nazionale Michele Mangano dopo il reintegro dei fondi

di Redazione

 

«La decisione assunta dal Consiglio dei Ministri di ripristinare nel decreto Mille Proroghe il finanziamento del 5×1000, seppure con il vincolo di destinare 100 milioni alla ricerca ed all’assistenza per i malati di Sla, settori sui quali sarebbe stato necessario ed opportuno trovare uno specifico ed adeguato finanziamento, rappresenta un atto di attenzione e sensibilità verso le associazioni di volontariato e dà una risposta positiva alla richiesta avanzata dal Forum del Terzo Settore con l’iniziativa di protesta del 16 dicembre», sostiene  il presidente nazionale di Auser Michele Mangano.  
«Sarebbe auspicabile evitare per il futuro il ripetersi dell’incertezza del finanziamento, stabilizzando definitivamente con un provvedimento legislativo questo importante strumento di sussidiarietà fiscale che aiuta le associazioni del volontariato a programmare e realizzare con maggiore continuità ed efficacia il loro intervento nelle comunità ed a favore dei soggetti più deboli della società».

 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.