Non profit

Auser: no alla privatizzazione

La dichiarazione del presidente Michele Mangano

di Redazione

Il presidente dell’Auser, Michele Mangano, in una nota critica la privatizzazione dell’acqua. Ecco il suo comunicato:

 

“Il decreto Ronchiche prevede tra l’altro la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, acqua compresa, è l’ultimo scempio messo in atto da questo Governo. Un provvedimento che non tiene conto  né della tutela di una risorsa fondamentale e preziosa come l’acqua, né dell’interesse dei cittadini. L’acqua è un bene pubblico essenziale ed è inaccettabile che invece di migliorare un servizio alla fine si favoriscano  solo interessi privati. Un provvedimento che in alcune regioni italiane costituirebbe un regalo alla criminalità organizzata.

Del resto questo Governo negli ultimi mesi non si è distinto nelle strategie sul piano della legalità. Pensiamo al condono fiscale, all’affido ai privati della gestione dei rifiuti solidi urbani,  alla proposta di mettere in vendita i beni confiscati ai mafiosi.  Una mappa di interventi inquietanti.

 Non si può più rimanere indifferenti,  tutti questi provvedimenti incideranno profondamente nella vita di tutti i cittadini e affonderanno l’Italia nell’illegalità.

Ci appelliamo alle forze sociali e civili perché ci si mobiliti al più presto per frenare questo scempio che sta devastando il nostro Paese”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.