Non profit
Auser: il povero destino del 5 per mille
Dichiarazione di Michele Mangano presidente nazionale Auser "E' sconcertante"
di Redazione
“Le ultime notizie sul futuro del 5 per mille sono pessime. Le aspettative del mondo del volontariato, le scelte di 16 milioni di cittadini, stanno finendo sotto le scarpe. Quando sta accadendo è veramente sconcertante”. Come dobbiamo leggere tutto questo? L?ho già detto in passato e lo ribadisco ora “chi ha paura del 5 per mille?”.
“Esiste o no la volontà politica di dare un futuro al 5 per mille? A questa domanda il governo deve dare una risposta, una volta per tutte”.
“Il ridicolo tetto di spesa di 100 milioni snatura e vanifica scelte, impegno, fiducia che in questi due anni si sono mossi attorno al 5 per mille. C?è da chiedersi anche cosa ci sia dietro l?assurdo ritardo delle erogazioni relative al 2006. La grande mobilitazione del terzo settore dei giorni scorsi, sembra aver solo sfiorato il ceto politico. Promesse tante, di fatto siamo stati inascoltati.”
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.