Non profit

Auser: «Condividiamo le parole del Papa»

Michele Mangano, presidente nazionale Auser, sottolinea l'intervento di Bendetto XVI a favore degli anziani

di Redazione

 

«Condividiamo le recenti parole di denuncia del Santo Padre sulla condizione degli anziani in Italia: “troppi soli e ridotti in povertà”- dice Michele Mangano -. E apprezziamo l’attenzione che Benedetto XVI ha voluto riservare a questa ampia fetta di cittadini italiani e alle loro famiglie. Non dimentichiamo che i dati Istat indicano che sono ben 5.600.000 gli anziani soli di cui il 38% donne. Persone senza voce».

«Le parole del Santo Padre richiamano tutti ad un maggiore ascolto e attenzione verso i cittadini anziani, soprattutto quelli soli e più fragili -conclude Mangano-. Ci incoraggiano nelle nostre battaglie, ma soprattutto  ci auguriamo siano di forte stimolo alle forze politiche, perchè affrontino in modo strutturale il tema della non autosufficienza».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.