Famiglia
Atteso nuovo elenco di coppie in partenza per Minsk
Continua, seppure in sordina e a ritmo lento, la ripresa di adozioni dalla Bielorussia
È attesa per la prossima settimana la terza tranche di famiglie italiane in attesa di adozione di un minore bielorusso che partiranno per Minsk, per svolgere l’udienza con i giudici bielorussi e concludere l’adozione. Si presume che sarà un blocco di nomi numericamente analogo ai precedenti, sulla trentina.
Le famiglie in attesa di adozione sono ancora circa 400, alcune delle quali quasi una quarantina in attesa dal 2004. Del gruppo di famiglie individuate a fine ottobre, dopo la visita del Ministro Frattini a Minsk, quasi tutte hanno concluso l’adozione. Le famiglie mancanti sono in attesa per difficoltà legate a rintracciare i parenti dei minori bielorussi, che dovrebbero dare l’assenso all’adottabilità del minore.
La situazione non è comunque semplice: il passare degli anni ha portato molti dei minori abbianti a queste famiglie italiane ad arrivare all’adozione praticamente alla vigilia del compimento dei 18 anni. E a quell’età qualcuno potrebbe anche preferire rimanere in Bielorussia.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.