Non profit
Attac Italia: lanciata raccolta di firme per la Tobin italiana
Sostenuta da numerosi associazioni e da grandi personalità, la proposta si tradurrà in un ddl d'iniziativa popolare
E’ stata presentata ieri a Roma la campagna italiana per un disegno di legge sulla Tobin Tax, coordinata da Attac Italia e sostenuta da un comitato di cui fanno parte numerose associazioni, organizzazioni sindacali e politiche, deputati e senatori e altre personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.
L’organizzazione promuoverà una raccolta di firme per la presentazione di una legge d’iniziativa popolare allo scopo di portare la Tobin Tax in Europa e in Italia. Nel ddl viene richiesta la costituzione di una commissione atta all’elaborazione di una proposta per l’istituzione di un’imposta europea sulle transazioni valutarie e l’eventuale istituzione di un’imposta nazionale.
Hanno già aderito Arci, Banca Etica, Peacelink, Wwf e altre organizzazioni, oltre a personaggi come Dario Fo, Franca Rame, Carlo Feltrinelli, Gino e Teresa Strada, Giuliano Pisapia, Giulietto Chiesa, Michele Serra, Moni Ovadia, Giuseppe Ugo Rescigno.
La proposta è volta a istituire una tassa sulle transazioni valutarie che, dice il sito di attac Italia, “contribuisca contemporaneamente alla riduzione dell’instabilità sui mercati valutari, all’aumento dei margini di manovra delle autorità di politica economica nazionale e all’intervento redistributivo per rimediare, almeno in parte, alle sperequazioni dei redditi verificatesi nel corso di questi anni”.
Informazioni e testo completo del ddl su: www.attac.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.