Non profit
Asta benefica per Ecpat
Questa sera al Parioli le opere dei migliori artisti africani saranno vendute al miglior offerente. Battitore d'eccezione Max Giusti
di Redazione
Opere di artisti internazionali di origine africana all’asta per i bambini del Togo. L’arte di Malangatana, Seni Camara, Dago, Reinata, Mbuno e Neto a favore di un centro di accoglienza per bambini, figli di donne lavoratrici e prostitute, a Lomè.
L’evento, promosso da ECPAT, si terrà questa sera (6 giugno) a Roma presso il Teatro Parioli, dalle ore 18.00. Battitore d’asta, il conduttore e attore Max Giusti.
“Durante l’ultimo viaggio in Togo, a Febbraio scorso, ho incontrato donne portefaix (letteralmente “facchini”) e prostitute, donne sfruttate che trascorrono le loro giornate a portare chili e chili di mercanzie sulla testa per poi tornare a casa, truccarsi, e scendere in strada a vendere il proprio corpo” racconta Marco Scarpati, presidente di ECPAT Italia, organizzazione che difende i bambini dallo sfruttamento sessuale.
La recessione degli ultimi 20 anni pesa come un macigno sulla popolazione togolese. Le famiglie sono spesso incapaci di provvedere al sostentamento dei propri figli, soggetti vulnerabili, privati di ogni più basilare diritto. In una situazione di questo tipo lo sfruttamento sessuale dei minori ha trovato una strada facilmente percorribile e così centinaia di bambini tra i 9 e 15 anni sono oggi vittime del mercato del sesso.
E’ qui a Lomè che ECPAT, parte di una rete internazionale presente in oltre 70 Paesi, ha deciso di sostenere un centro di accoglienza per bambini, tra i 3 e i 6 anni, figli di queste donne. L’intento è quello di proteggerli dal mercato del sesso che già rende schiave le loro giovani madri. Il centro, sostenuto dal partner locale Bice Togo, è un luogo di protezione per minori, punto di riferimento importante per le giovani donne che in un clima di fiducia provano a sognare un futuro diverso.
L’asta di beneficenza promossa da ECPAT e Maurizio Costanzo vedrà la partecipazione dell’attore comico Max Giusti accompagnato durante la serata dal Coro AltreNote che intonerà brani musicali appartenenti a varie zone del mondo.
INFORMAZIONI
Il Teatro Parioli è in via Giosuè Borsi 20, Roma; l’ingresso è libero; per ulteriori informazioni eventi.ecpat@gmail.com o 06/97277372.
Per vedere alcune opere all’asta: www.ecpat.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.