Leggi
Assolombarda fornisce il rating alle Pmi
Lo strumento di misurazione del rischio, mira a preparare le Piccole e medie imprese ai parametri di Basilea 2
Le Piccole e medie imprese milanesi si preparano a Basilea 2 chiedendo il rating. Assolombarda fornisce da oggi ai propri associati la possibilità di ricorrere ad uno strumento di misurazione del rischio finanziario, ACF Rating, che nasce dalla collaborazione con la Camera del commercio di Milano e con Confidi Milano. Si tratta di un sistema di raccolta, organizzazione e valutazione delle informazioni finanziarie dell’impresa che consente l’attribuzione di una classe di rischio e, dunque, di un merito di credito alle Pmi. ”Presso gli imprenditori c’è molta paura dei tecnicismi di Basilea 2 -spiega il presidente della Picocla industria di Assolombarda, Carlo Moretti- ma l’accordo ormai raggiunto può diventare uno strumento di consapevolezza per le nostre Pmi”. ”Il nostro proposito -conclude Moretti- è quello di guidare le aziende milanesi a presentarsi in modo più opportuno agli istituti finanziari. Questi ultimi, a loro volta, interloquiranno con clienti più consapevoli e più in sintonia con il loro parametri cioè più affidabili”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.